MotoGP%2C+Stefan+Bradl%3A+%26%238220%3BMarc+Marquez+non+ha+dimenticato+nulla%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/26/motogp-stefan-bradl-marc-marquez-dimenticato-nulla/amp/
Motomondiale

MotoGP, Stefan Bradl: “Marc Marquez non ha dimenticato nulla”

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Bradl parla del ritorno di Marc Marquez, della sua capacità di essere subito veloce e del possibile futuro del campione.

Stefan Bradl (Getty Images)

Stefan Bradl ha sostituito Marc Marquez nella stagione 2020, svolgendo il doppio ruolo di pilota e collaudatore. Ha preso il suo posto anche nel doppio Gran Premio in Qatar che ha dato il via a questo Mondiale 2021, poi a Portimao ha lasciato spazio al fenomeno di Cervera. Appena rientrato Marc ha ottenuto il 7° posto attestandosi come miglior pilota del marchio nonostante le condizioni del braccio non fossero al top.

Il tester di Augusta ha parlato del modus laborandi nel box HRC e dell’influenza di Marc Marquez in squadra. “Puoi vedere che gli ultimi mesi sono stati molto brutti per lui. Ha dovuto guardare tutte le gare in TV. Questo gli ha fatto male”, racconta Stefan Bradl a Motorsport-Total.com. Si ritiene soddisfatto del ritorno del campione, anche perché ha ereditato la base della sua RC213V: “Dal primo allenamento a Portimao è stato mega competitivo. Non ha dimenticato nulla di quello che poteva fare prima. È lo stesso Marc Marquez di prima”.

Marc resta il migliore

Nonostante il lungo stop non ha perso lo smalto, anche se il suo stile di guida resta ancora privo della sua fenomenale istintività. “Non ha dimenticato nulla. È quello che era prima”, dice Stefan Bradl. “Sono state impressionanti le dichiarazioni che ha fatto e la sensazione che ha avuto di nuovo di essere al limite con la sua moto dopo una così lunga pausa per l’infortunio. Sono convinto che quest’anno potrà lottare per il podio e vincere le gare”. Già nelle sessioni di prove libere ha dimostrato di avere un passo in più rispetto ai colleghi Honda: “A me sembrava che avesse tutto sotto controllo. È il suo modo di guidare una moto. Era ed è ancora il miglior pilota della MotoGP degli ultimi dieci anni. Lo ha dimostrato al suo ritorno”.

Marc Marquez resterà legato alla Honda fino alla fine del 2023 dopo aver firmato un contratto quadriennale, poi cosa deciderà di fare? Impossibile dare una risposta, ma è certo che HRC deve molto al pilota e viceversa. “Molti credono che sia necessario cambiare produttore per diventare una leggenda”, ha concluso Bradl.

Stefan Bradl sulla Honda in Qatar (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ford Mustang più cattiva mai vista: ha delle aggiunte che la rendono un mostro di potenza e bellezza

La muscle car più popolare d’America cambia pelle. La Ford Mustang "Kingpin" personalizzata dai tecnici…

9 ore ago

Dacia si prepara al lancio dell’auto low cost premium: prezzo alla portata di tutti e modello unico nella storia del marchio

Il marchio romeno continuerà nella sua ricerca di popolarità nella fascia maggioritaria della popolazione. Dacia…

12 ore ago

WEC 8H Bahrain, Qualifiche: Toyota torna in pole position, Ferrari meglio della Porsche in chiave mondiale

L'ultima qualifica stagionale del FIA WEC a Sakhir vede primeggiare le due Toyota ufficiali, che…

14 ore ago

Schiaffo letale alle auto elettriche: la novità diesel che percorre quasi 3.000 km con un litro è realtà, viaggi praticamente gratis

Si fa un gran parlare della scarsa diffusione delle auto elettriche, ed il modello diesel…

16 ore ago

FIAT pronta a farsi la sua “Audi” per prendersi il mercato premium? Spunta un progetto ed è spaziale (VIDEO)

La FIAT sta ampliando la propria gamma con diversi nuovi modelli, ed oggi vi mostreremo…

19 ore ago

Ferrari “scippata” del titolo 2007 di Raikkonen: l’ex scudiero di Hamilton non si trattiene e vuota il sacco

George Russell ha imparato a conoscere Lewis Hamilton in un triennio avaro di soddisfazioni per…

23 ore ago