MotoGP%2C+KTM+chiude+la+porta+a+Dovizioso%3A+Beirer+espone+il+motivo
tuttomotoriweb
/2021/04/26/motogp-dovizioso-non-ktm-beirer-motivo/amp/
MotoGP

MotoGP, KTM chiude la porta a Dovizioso: Beirer espone il motivo

Published by
Matteo Bellan

KTM non è un’opzione per il futuro di Dovizioso, che potrebbe firmare con Aprilia dopo il test al Mugello. Beirer intanto spiega il suo no.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

L’obiettivo di Andrea Dovizioso è tornare in MotoGP nel 2022 e Aprilia è l’opzione più concreta che ha sul tavolo. Ha provato al RS-GP a Jerez e lo rifarà al Mugello, c’è la possibilità che poi arrivi un accordo contrattuale.

Non sembrano esserci altre opportunità per il pilota forlivese al momento. La casa di Noale è l’unica che oggi può fargli un’offerta per l’anno prossimo e che sta dimostrando di volerlo mettere al centro del progetto.

LEGGI ANCHE -> Biaggi critica Yamaha: “Morbidelli merita una moto migliore”

Dovizioso non andrà in KTM: Beirer spiega perché

In ottica 2022 qualche posto si può liberare anche altrove, basti pensare al team Petronas Yamaha dove c’è Valentino Rossi che potrebbe ritirarsi e al team KTM Tech3 che ha un Iker Lecuona in grande difficoltà e un Danilo Petrucci ancora non abbastanza veloce.

Tuttavia, entrambe non sembrano essere soluzioni per il futuro di Dovizioso. In Petronas SRT hanno fatto un’eccezione con Rossi, l’idea è quella di lanciare giovani piloti. E anche in KTM sembrano poco propensi a puntare su un rider in età avanzata.

Pit Beirer, attuale Motorsports Director di KTM, a Speedweek è stato chiaro nell’esprimere la posizione della casa austriaca sull’ipotesi di ingaggiare Dovizioso: «L’argomento non esiste per noi al momento. Resterà un amico, però non negozieremo con lui un accordo per la MotoGP. Posso quasi certamente escluderlo».

Beirer aggiunge le ragioni per quali non ci sono praticamente chance di vedere il forlivese in sella alla RC16: «È in atto un cambio generazionale. Devi pensare al futuro, a quali sono i giovani diamanti grezzi del paddock. Lui ha 35 anni e non è l’uomo giusto. Il nostro è un progetto per giovani e cercheremo di reclutare i prossimi piloti MotoGP tra le nostre fila quando saranno pronti».

Il manager tedesco spiega chiaramente che l’idea è di promuovere i rider dalla Moto2, dove oggi il team Red Bull KTM Ajo schiera Remy Gardner e Raul Fernandez. Uno dei due potrebbe trovare spazio in Tech3 se Iker Lecuona dovesse fallire in questo 2021. Dovesse andare male anche Petrucci, allora si libererebbe un’altra sella. Tutto dipenderà dai risultati.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Mossa industriale a sorpresa, torna italiana: operazione già pianificata per il colosso

Un consorzio di aziende nostrane comprerà tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…

31 minuti ago

Questa Volkswagen è stata un disastro assoluto: somiglia moltissimo ad un altro modello, ma cercano da tempo di dimenticarla

La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli…

2 ore ago

Bastianini protegge Bagnaia: arrivano parole al miele per il ducatista

Pecco Bagnaia sta attraversando il periodo più difficile da quando corre in Ducati. Il pilota…

11 ore ago

Stellantis, è fuga dall’azienda: i dipendenti si licenziano, è il caos totale

Il gruppo Stellantis ha avviato un piano di incentivi al licenziamento, ed in molti sono…

14 ore ago

MotoGP GP Ungheria, Sprint Race: Marquez mette tutti in imbarazzo, disastro Quartararo al via

La MotoGP torna in Ungheria per l'appuntamento di Balaton, dove la Sprint Race è preda…

16 ore ago

Vasseur punta il dito sull’atteggiamento di Hamilton: il campione sotto accusa

Nelle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti Lewis Hamilton appare sin troppo critico e pessimista. Tutto questo…

17 ore ago