MotoGP%2C+KTM+chiude+la+porta+a+Dovizioso%3A+Beirer+espone+il+motivo
tuttomotoriweb
/2021/04/26/motogp-dovizioso-non-ktm-beirer-motivo/amp/
MotoGP

MotoGP, KTM chiude la porta a Dovizioso: Beirer espone il motivo

Published by
Matteo Bellan

KTM non è un’opzione per il futuro di Dovizioso, che potrebbe firmare con Aprilia dopo il test al Mugello. Beirer intanto spiega il suo no.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

L’obiettivo di Andrea Dovizioso è tornare in MotoGP nel 2022 e Aprilia è l’opzione più concreta che ha sul tavolo. Ha provato al RS-GP a Jerez e lo rifarà al Mugello, c’è la possibilità che poi arrivi un accordo contrattuale.

Non sembrano esserci altre opportunità per il pilota forlivese al momento. La casa di Noale è l’unica che oggi può fargli un’offerta per l’anno prossimo e che sta dimostrando di volerlo mettere al centro del progetto.

LEGGI ANCHE -> Biaggi critica Yamaha: “Morbidelli merita una moto migliore”

Dovizioso non andrà in KTM: Beirer spiega perché

In ottica 2022 qualche posto si può liberare anche altrove, basti pensare al team Petronas Yamaha dove c’è Valentino Rossi che potrebbe ritirarsi e al team KTM Tech3 che ha un Iker Lecuona in grande difficoltà e un Danilo Petrucci ancora non abbastanza veloce.

Tuttavia, entrambe non sembrano essere soluzioni per il futuro di Dovizioso. In Petronas SRT hanno fatto un’eccezione con Rossi, l’idea è quella di lanciare giovani piloti. E anche in KTM sembrano poco propensi a puntare su un rider in età avanzata.

Pit Beirer, attuale Motorsports Director di KTM, a Speedweek è stato chiaro nell’esprimere la posizione della casa austriaca sull’ipotesi di ingaggiare Dovizioso: «L’argomento non esiste per noi al momento. Resterà un amico, però non negozieremo con lui un accordo per la MotoGP. Posso quasi certamente escluderlo».

Beirer aggiunge le ragioni per quali non ci sono praticamente chance di vedere il forlivese in sella alla RC16: «È in atto un cambio generazionale. Devi pensare al futuro, a quali sono i giovani diamanti grezzi del paddock. Lui ha 35 anni e non è l’uomo giusto. Il nostro è un progetto per giovani e cercheremo di reclutare i prossimi piloti MotoGP tra le nostre fila quando saranno pronti».

Il manager tedesco spiega chiaramente che l’idea è di promuovere i rider dalla Moto2, dove oggi il team Red Bull KTM Ajo schiera Remy Gardner e Raul Fernandez. Uno dei due potrebbe trovare spazio in Tech3 se Iker Lecuona dovesse fallire in questo 2021. Dovesse andare male anche Petrucci, allora si libererebbe un’altra sella. Tutto dipenderà dai risultati.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

17 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago