Stefan Bradl sarà in pista a Jerez nei panni di wild card con la Honda. In un’intervista parla del possibile futuro di Valentino Rossi.
A Jerez scenderà in pista anche Stefan Bradl nei panni di wild card, al fianco di Pol Espargarò, Alex Marquez, Marc Marquez e Taka Nakagami. La Honda vuole spingere sull’evoluzione della RC213V e quindi schiererà il collaudatore tedesco per provare a migliorare il feeling con l’avantreno della moto, che sta causando qualche problema di troppo. E in effetti i piloti HRC hanno riportato ben 11 cadute nei tre week-end di gara fra Losail e Portimao.
Ma Bradl è un personaggio eclettico: nel 2020 e fino al Qatar ha sostituito Marc Marquez, di professione tester, ma all’occorrenza anche commentatore TV. In un’intervista con Motorsport-Total ha affrontato l’argomento Valentino Rossi, dopo che il pesarese ha ottenuto solo 4 punti nei primi tre GP. Potrebbe essere la stagione di addio per il campione di Tavullia, o forse no. “No, non ha perso smalto, perché fino a pochi anni fa stava ancora lottando per il titolo, è riuscito a vincere le gare ed era sul podio. Perché avrebbe dovuto fermarsi?”.
Adesso Valentino Rossi deve fare i conti con una nuova generazione di piloti affamata e ben preparata, formata dai vari Mir, Rins, Quartararo, Bagnaia, Morbidelli. Ma Stefan Bradl si dice fiducioso circa i prossimi risultati del Dottore. “Penso che non abbia ancora mostrato tutto ciò che è in lui. Non sarà più campione del mondo”, ha detto il collaudatore Honda.
“Penso che Valentino Rossi sia abbastanza maturo e sappia bene quando è il momento giusto per fare un passo indietro. Si sta ancora divertendo. Non è il suo lavoro, è la sua passione. E questo dovrebbe essere rispettato”.
Difficile pronosticare il suo addio o l’allungamento del contratto, molto dipenderà dalle prossime gare a Jerez e Le Mans. Poi al Mugello potrebbe arrivare il verdetto finale…”Ci sono ancora alcune gare a disposizione prima che decida se dimettersi o continuare. Ha già detto che vorrebbe aggiungere un altro anno o due se le cose andranno bene”. Allora perché non continuare a crederci?
Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…
La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…
Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…
I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…
La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…
Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…