Mick Schumacher è risalito nuovamente al volante di una Ferrari di Formula 1 per un’altra giornata di test sul circuito di Fiorano
Mick Schumacher torna al volante della Ferrari di Formula 1. Per lui è la terza volta: aveva già avuto modo di guidare la monoposto del Cavallino rampante in due occasioni, sia a settembre che a gennaio.
Ieri, il figlio del leggendario Michael Schumacher è tornato a guidare una vettura della Scuderia che rese grande suo padre. In uno di quei test sul circuito privato di Fiorano dove, appunto, Schumi Senior ai suoi tempi accumulava chilometri a ripetizione, quasi senza soluzione di continuità.
Stavolta è toccato a lui, al figlio Mick, pilota titolare della Haas ma anche allievo della Ferrari Driver Academy, dunque legato a doppio filo proprio con Maranello. Ha percorso oltre duecento chilometri al volante della SF71-H, la vettura che portarono in gara, nel corso della stagione 2018, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen.
Una prova importante per lui, che ha bisogno di accumulare esperienza sulle vetture della massima categoria automobilistica, dopo aver debuttato con due GP in cui ha accumulato qualche errore di troppo.
Insieme a Schumino, si è alternato anche l’inglese Callum Ilott, terzo pilota della Rossa, anche lui membro della Fda oltre che pilota di Formula 2, che ha percorso una distanza praticamente analoga. La Ferrari ha così completato una due giorni di prove che mercoledì aveva visto impegnato anche Carlos Sainz: per lui 300 km all’attivo, praticamente la distanza di un’intera corsa, sempre sulla SF71-H, per conoscere sempre meglio segreti, comandi e procedure della sua nuova squadra.
E ora, tutto è davvero pronto per la prossima tappa del campionato del mondo 2021 di Formula 1, in programma il 2 maggio con il Gran Premio del Portogallo, a Portimao.
Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…
Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…
Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…
Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…
Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…