Continua a far parlare l’incidente tra Bottas e Russell nel corso del GP di Imola. Il pilota Williams nega lo schiaffo al rivale.
La posta in gioco è chiaramente molto alta e per questo Russell all’Enzo e Dino Ferrari ha chiaramente esagerato. L’incidente con Bottas occorso al giro 33 alla curva del Tamburello è stato il sintomo che dietro a quell’aria da lord compassato, sempre pronto a sfoderare diplomazia e frasi equilibrate imposte da addetti stampa e team, c’è ben altro. L’inglesino è né più, né meno un ragazzo desideroso di mettersi in mostra per assicurarsi il sedile Mercedes per il 2022.
Con l’adrenalina a mille per un impatto che, in realtà , lo ha visto quasi in toto colpevole, il 23enne dapprima ha insultato il rivale via radio e poi, una volta sceso dall’auto distrutta lo ha raggiunto dandogli una sberletta sul casco a cui Valtteri ha replicato con un dito medio.
Resosi conto dell’errore, George ha chiesto scusa, non senza negare il gesto compiuto verso il finlandese parlando con i media.
“Uno schiaffo? Mi sembra una parola forte. L’ho appena sfiorato. Anzi. Credo che non se ne sia neppure accorto. E’ stato un modo per dire “cosa stai facendo?”, ha spiegato il pilota Williams. “Un calciatore si sarebbe comportato diversamente, ma non credo ci fosse nulla di minaccioso. E’ stato come portare le braccia in alto”.
In qualità di principale candidato al volante di Stoccarda il 23enne è giocoforza costantemente sotto la lente d’ingrandimento del boss Toto Wolff e questo scivolone potrebbe aver incrinato la fiducia nei suoi confronti.
“Non mi ero mai trovato a lottare con una Mercedes, quindi non sapevo come fare”, si è giustificato, dopo l’evidente ramanzina da parte del dirigente austriaco.
Ora per lui i prossimi appuntamenti saranno ancora piĂą cruciali per recuperare credibilitĂ e chance di promozione giĂ dal campionato venturo.
Chiara Rainis
La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…
Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…
Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…
La Ferrari, prima della tappa di CittĂ del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…
Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…
Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…