Mercedes%2C+perch%C3%A9+lo+schianto+di+Bottas+potrebbe+farle+perdere+il+Mondiale
tuttomotoriweb
/2021/04/21/mercedes-bottas-incidente-imola/amp/
Formula 1

Mercedes, perché lo schianto di Bottas potrebbe farle perdere il Mondiale

Published by
Fabrizio Corgnati

L’incidente di Valtteri Bottas al Gran Premio dell’Emilia Romagna rischia di costare più caro del previsto alla sua Mercedes

Valtteri Bottas al Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1 2021 a Imola (Foto Sebastian Kawka/Mercedes)

L’incidente di cui è stato vittima Valtteri Bottas al Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1, buttato fuori da George Russell, potrebbe costare molto caro alla Mercedes.

Non si parla solo dei punti persi dal pilota finlandese durante la gara di Imola, preziosi soprattutto per una lotta per il campionato costruttori che a questo punto sembra accendersi con la rivale Red Bull.

No, il costo più importante che la Freccia nera potrebbe pagare è proprio quello economico: la fattura del carrozziere, per così dire. Ovvero, il prezzo dei danni provocati dallo schianto sulla vettura, che ne è uscita praticamente distrutta. Tanto che quel rottame rischia di rivelarsi irreparabile, letteralmente da buttar via. E se la squadra campione del mondo in carica fosse costretta a rinunciare ad uno dei telai che aveva costruito, e a doverlo dunque rifare da zero, questa operazione comporterebbe delle spese notevoli.

Mercedes, i costi delle riparazioni limiteranno lo sviluppo?

Forse finanche troppo eccessive, in particolare in questo campionato 2021 nel quale per la prima volta è stato introdotto un nuovo regolamento finanziario che impone un tetto ai budget. Insomma, i soldi spesi per rimediare allo scontro di Bottas potrebbero essere tolti ad altre voci di bilancio, tra le quali lo sviluppo tecnico.

“L’intera situazione non è assolutamente piacevole per noi, ad essere onesti”, ha spiegato Wolff. “Il botto è stato grande. Dovremo quasi buttare via la macchina, in un ambiente di limitazione dei costi che certamente non è quello di cui avevamo bisogno. Probabilmente questo limiterà gli aggiornamenti che potremo fare. Siamo molto al limite con il budget e ciò che abbiamo sempre temuto è di dover buttare via totalmente una macchina. Questa non è da buttar via, ma quasi, e di certo non lo avremmo voluto”.

Se la Mercedes non riuscisse a portare avanti come previsto la crescita tecnica della vettura, in un momento dell’anno in cui la lotta con la Red Bull per la competitività è più accesa che mai, forse questo inconveniente potrebbe costarle addirittura il titolo mondiale?

LEGGI ANCHE —> Toto Wolff furioso con George Russell: “Vi dico dove lo manderei”

Valtteri Bottas al Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1 2021 a Imola (Foto Sebastian Kawka/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

5 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

8 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

11 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

13 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

19 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

20 ore ago