Hamilton%2C+che+rischio+quella+retromarcia.+Perch%C3%A9+non+lo+hanno+penalizzato%3F
tuttomotoriweb
/2021/04/21/hamilton-retromarcia-penalizzato/amp/
Formula 1

Hamilton, che rischio quella retromarcia. Perché non lo hanno penalizzato?

Published by
Fabrizio Corgnati

La retromarcia in contromano con cui Lewis Hamilton è tornato in pista dopo la sua uscita nelle vie di fuga è stata molto delicata

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)

Ha rischiato grosso, Lewis Hamilton, domenica, con quel fuoripista di cui è stato protagonista proprio sul più bello del Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 a Imola. Per la precisione, al trentunesimo giro, quando stava inseguendo il leader Max Verstappen e cercando di doppiare George Russell, ma ha allargato troppo la traiettoria ed è uscito alla Tosa.

Intanto ha rischiato di rimanere insabbiato o di finire la sua gara contro le barriere, portando così a casa zero punti. Ma istintivamente è riuscito ad innescare la retromarcia, uscire dalle vie di fuga e tornare sull’asfalto. “Non è stato facile”, ha raccontato. “Tenevo premuto il pulsante e ci è voluto un sacco di tempo perché entrasse la retro. Non pensavo che avrebbe funzionato. Se non ci fossi riuscito, probabilmente sarei ancora lì”.

Hamilton graziato dai commissari: ecco perché

Ma con quella manovra in contromano Hamilton ha rischiato anche in un altro senso: di provocare un incidente pericoloso con le altre vetture che sopraggiungevano. Tanto che alcuni osservatori si sono chiesti se il sette volte campione del mondo non si fosse comportato in modo addirittura irregolare.

La Federazione internazionale dell’automobile, dal canto suo, non ha aperto alcuna indagine, poiché non ha ravvisato alcuna violazione del regolamento: che, in effetti, proibisce di andare in retromarcia nella corsia dei box, ma non in pista. Purché tutta la manovra si svolga in maniera sicura, come in effetti è accaduto.

“Ascoltando le comunicazioni radio, si sente che il suo team gli ha costantemente indicato in che punto fosse”, ha spiegato il direttore di gara Michael Masi. “Noi valutiamo caso per caso e, in quella particolare circostanza, non ho considerato che ci fosse una ragione di segnalarlo ai commissari”.

LEGGI ANCHE —> Hamilton: “Dopo tanto tempo ho sbagliato anche io”. E Verstappen gode

Lewis Hamilton nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1 2021 a Imola (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

1 ora ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

4 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

7 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

9 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

15 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

16 ore ago