L’ex pilota Renault Trulli promuove la scelta del team di richiamare Alonso malgrado l’età e le due stagioni di assenza dalla F1.
Davanti alla notizia del ritorno di Fernando Alonso nel Circus sono stati in molti a storcere il naso. Scetticismo per alcuni, senso di ingiustizia per altri, un po’ per via della carta d’identità dello spagnolo e un po’ perché ci sono forze giovani che avrebbero potuto ottenere quel sedile.
Ma se da un lato ci sono i detrattori, dall’altro non mancano i sostenitori del due volte iridato. Tra questi Jarno Trulli, suo compagno di squadra in Renault nel 2003 e nel 2004, certo che il Samurai saprà sorprendere nonostante un’auto ancora in forte deficit grazie alla sua fame mai doma di successo e competizione.
“Ha in mente soltanto le corse. Non riesco a immaginarmi un suo fallimento. Inoltre è ancora piuttosto in forma”, ha dichiarato al sito ufficiale della F1.
La grande motivazione del 39enne potrebbe però essere incrinata da una monoposto lenta, come d’altronde dimostrato in Bahrain e anche a Imola, almeno fino alle qualifiche. Un pericolo che secondo l’ex pilota abruzzese scivolerà addosso all’asturiano, desideroso di mettersi in mostra e di far vedere al mondo di non aver perso lo smalto.
A questo proposito il driver di Oviedo ha spesso ripetuto di non avere fretta e di essere pronto ad andare avanti a gareggiare ancora a lungo nella speranza finalmente di potersi affermare come in passato.
E molto probabilmente l’attesa durerà ancora un po’ visto che, come confermato dal direttore esecutivo Marcin Budkowski: “Il team è più indietro rispetto al previsto, inoltre gli avversari non stanno certo fermi”.
A pesare sarebbe la mancanza di corrispondenza tra i dati emersi in galleria del vento e quelli offerti dalla pista. Gli aggiornamenti, dunque, saranno la chiave.
Chiara Rainis
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…
Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…
Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati già vincente, ma con numeri decisamente…