MotoGP+Portogallo%2C+qualifiche%3A+Bagnaia%2C+pole+annullata.+Questa+la+griglia
tuttomotoriweb
/2021/04/17/motogp-portogallo-qualifiche/amp/
MotoGP

MotoGP Portogallo, qualifiche: Bagnaia, pole annullata. Questa la griglia

Published by
Fabrizio Corgnati

Pecco Bagnaia è il più veloce nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo di MotoGP, ma i commissari cancellano i suoi due giri migliori

Pecco Bagnaia su Ducati in pista nel Gran Premio del Portogallo di MotoGP 2021 a Portimao (Foto Dorna)

Non basta uno straordinario giro da 1:38.494 a Pecco Bagnaia per centrare la pole position del Gran Premio del Portogallo di MotoGP. Il pilota torinese della Ducati, come già nelle qualifiche inaugurali della stagione 2021 in Qatar e ieri nelle prove libere, anche oggi era stato il più veloce di tutti.

Ma i commissari gli hanno tolto la partenza al palo, avendo staccato il suo miglior tempo mentre era esposta la bandiera gialla per la caduta della Ktm di Miguel Oliveira. Ad ereditare la pole è stato dunque Fabio Quartararo, con la Yamaha ufficiale, forte di un tempo che comunque erano di quasi quattro decimi più lento rispetto a quello di Bagnaia.

Anche il secondo miglior tempo di Pecco era stato cancellato, sempre per bandiere gialle, motivo per il quale si è dovuto accontentare dell’undicesima posizione in griglia di partenza. In prima fila, alle spalle del Diablo, si accomoderanno invece la Suzuki di Alex Rins, secondo, e la Ducati di Johann Zarco, terzo.

Seconda linea dello schieramento per Jack Miller, quarto su Ducati, Franco Morbidelli, quinto su Yamaha, e il rientrante Marc Marquez, ottimo sesto sulla sua Honda. La Aprilia festeggia la settima casella di Aleix Espargarò, davanti a Luca Marini, ottavo e migliore dei debuttanti sulla sua Ducati.

Completano le prime dieci posizioni Joan Mir, su Suzuki nono, e Miguel Oliveira, decimo con la migliore delle Ktm. Eliminati invece nella prima fase delle qualifiche gli altri italiani: Enea Bastianini scatterà sedicesimo, Valentino Rossi diciassettesimo, Danilo Petrucci diciottesimo e Lorenzo Savadori ventesimo.

Non hanno preso parte alle prove, invece, Jorge Martin, infortunato a seguito della violenta caduta di questa mattina, e Takaaki Nakagami, ancora dolorante per l’incidente di ieri.

POS # RIDER GAP
1
20
F. QUARTARARO
1:38.862
2
42
A. RINS
+0.089
3
5
J. ZARCO
+0.129
4
43
J. MILLER
+0.199
5
21
F. MORBIDELLI
+0.241
6
93
M. MARQUEZ
+0.259
7
41
A. ESPARGARO
+0.307
8
10
L. MARINI
+0.524
9
36
J. MIR
+0.536
10
88
M. OLIVEIRA
+0.583
Fabio Quartararo su Yamaha in pista nel Gran Premio del Portogallo di MotoGP 2021 a Portimao (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

1 ora ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

4 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

8 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

11 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

15 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

16 ore ago