F1+GP+Emilia+Romagna%2C+Prove+Libere+3%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/04/17/f1-gp-emilia-romagna-prove-libere-3/amp/
Formula 1

F1 GP Emilia Romagna, Prove Libere 3: tempi e classifica finale

Published by
Chiara Rainis

Dopo una prima giornata dominata dalla Mercedes si è concluso il terzo turno di libere a Imola.

(©Mercedes Twitter)

Con una temperatura di appena 10°C è scattata la terza sessione di prove libere dell’Emilia Romagna. Primo ad entrare in azione Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo.

1’33″202 per lui su gomme medie, poi migliorato in 1’17″331.
Dopo circa un quarto d’ora dal via si vede in pista la Ferrari di Charles Leclerc.
1’17″321 per il monegasco che passa al comando.
1’16″901 per la Rossa di Carlos Sainz. I due piloti del Cavallino stanno girando come coperture a banda gialla.
La Mercedes con Valtteri Bottas predilige invece le soft.
1’16″795 per il Predestinato che torna davanti a tutti.
Molto bene l’Alfa con Antnio Giovinazzi staccato di appena 2 decimi dalle Ferrari, almeno nella prima fase del turno.
Con le medie Sergio Perez piazza la sua Red Bull in testa con un 1’16″642.
1’16″402 per Bottas.
Nicholas Latifi fa sventolare la bandiera rossa. La sua Williams è contro le barriere, ma riesce a riprendere.

Si riparte per l’ultima mezz’ora.
Bottas con le morbide si riporta in vetta con un 1’15″984. Il finnico precede Hamilton, pure lui con il compound soffice, e Perez. Sesto Leclerc e ottavo Sainz.
A 23′ dalla fine Max Verstappen è ultimo. Buon sesto George Russell su Williams.

Finora tante sbavature da parte dei piloti e diversi tempi cancellati.

Rischio a 21′ dalla bandiera per Pierre Gasly che quasi bacia le barriere con la sua Alpha Tauri.
1’15″895 per Verstappen che salta in testa. L’olandese della Red Bull è su soft.
Con le morbide Leclerc piazza un 1’15″738.
Incomprensione tra Perez e Tsunoda. Il giapponese dell’Alpha Tauri si lamenta in maniera colorita via radio.
1’15″515 per Ham.

A poco più di 10′ dalla fine Hamilton detta il passo davanti alla McLaren di Lando Norris e alla Ferrari di Charles Leclerc.
Grande traffico in pista. Tsunoda si lamenta.
Norris al comando con un 1’15″414. L’inglese è su soft. Intanto Raikkonen fa un’escursione sulla ghiaia ed è costretto a rientrare al box.
1’14″958 per Mad Max.
L’Aston Martin si conferma in difficoltà con Vettel e Stroll fuori dalla top 10.
Giovinazzi nella ghiaia dopo un testacoda.
Bandiera a scacchi! Max Verstappen chiude davanti alla McLaren di Lando Norris e alla Mercedes di Lewis Hamilton. Quinta la Rossa di Leclerc a poco meno di otto decimi. Settimo Sainz a quasi un secondo dalla RB16B.

Max Verstappen (©Red Bull Twitter)
Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

2 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

5 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

9 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

12 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

16 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

17 ore ago