Aleix+Espargar%C3%B2+polemizza+con+Michelin%3A+%26%238220%3BVolevamo+una+gomma+migliore%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/17/aleix-espargaro-polemizza-michelin-gomma-migliore/amp/
Motomondiale

Aleix Espargarò polemizza con Michelin: “Volevamo una gomma migliore”

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò chiude 14° la giornata di venerdì a Portimao. Buone sensazioni con l’Aprilia RS-GP, ma una caduta nelle FP2 rovina il time attack.

Aleix Espargaro (foto Aprilia)

Aprilia conferma le buone sensazioni nel venerdì di prove a Portimao, anche se una caduta nelle FP2 rovina il time attack di Aleix Espargarò che deve accontentarsi della 14esima piazza. Buona la prestazione di Lorenzo Savadori, 16esimo, mettendosi alle spalle piloti più esperti come Petrucci e Morbidelli.

In FP2 Aleix si è messo in luce rimanendo sempre nelle zone alte della classifica, ma nel run decisivo, dopo il cambio gomma, ha riportato una caduta fortunatamente senza conseguenze, mancando la Q2 provvisoria per poco più di un decimo. Nella sua conferenza stampa virtuale con i giornalisti, il pilota di Granollers ha stilato un bilancio positivo: “Sono contento della giornata. La sessione di questa mattina, viste le condizioni della pista, è stata sostanzialmente inutile. Nel pomeriggio mi sentivo bene, anche se ho avuto qualche difficoltà con l’anteriore. All’inizio ho pensato che fosse dovuto al fatto che la carcassa del pneumatico era troppo sollecitata, e per risolvere questo problema ho scelto una gomma dura nella mia seconda uscita per impostare un tempo. Si è rivelato un errore, la mancanza di feeling era dovuta allo scarso grip e questo mi ha portato a cadere”.

I problemi a Portimao

Nulla è compromesso dal momento che saranno le FP3 a decidere la top-10 che avrà accesso diretto alla Q2. Ma ai box bisognerà lavorare sul bilanciamento della sua Aprilia RS-GP. “Il trasferimento del peso all’anteriore è stato troppo veloce e non è stato facile capire il limite. Ho anche avuto sovrasterzo e devo trovare il giusto compromesso con un minor trasferimento di carico perché su questo circuito, che non è un tipico tracciato europeo, a parte la prima curva non ci sono frenate brusche”.

Aleix Espargarò muove qualche velata critica alle scelte della Michelin: “Non siamo molto contenti che Michelin abbia richiamato la gomma morbida dell’anno scorso. Voglio venire in difesa della Michelin perché l’anno scorso quasi nessuno era contento della gomma morbida anteriore. Tuttavia, a Portimao mi sono trovato bene con quella gomma. La Michelin ha sostituito la gomma con un’altra, ma questa è molto peggio. Volevamo una gomma migliore, purtroppo non l’abbiamo ottenuta”.

Aleix Espargaro (foto Aprilia)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

3 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

7 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

10 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

14 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

15 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

24 ore ago