MotoGP%2C+Michelin%3A+le+mescole+selezionate+per+il+GP+Portimao
tuttomotoriweb
/2021/04/14/motogp-michelin-mescole-gp-portimao/amp/
Motomondiale

MotoGP, Michelin: le mescole selezionate per il GP Portimao

Published by
Luigi Ciamburro

Michelin rende note le mescole a disposizione per il GP Portimao 2021. Week-end con il rischio piogge, ma temperature primaverili.

Piero Taramasso (foto Mihelin)

Il campionato del mondo di MotoGP sbarca in Portogallo all’Algarve International Circuit vicino a Portimao per la terza tappa stagionale. Il circuito ha una lunghezza di 4,6 km e presenta 9 curve a destra e 6 a sinistra con un rettilineo principale lungo quasi un chilometro. In layout si caratterizza per i suoi sali scendi che rendono unica questa pista nel calendario del Motomondiale.

Nel doppio round del Qatar Michelin ha portato le tre mescole tradizionali, ma in gara l’unica miglior soluzione era la soft al posteriore, scelta quasi obbligata per tutti i costruttori. Anche all’anteriore tutti i costruttori hanno puntato sulla morbida, ad eccezione delle KTKM che hanno optato per la mescola media. In Portogallo dovrebbero esserci più possibilità di combinazioni, anche se molto dipenderà dalle condizioni climatiche.

L’assegnazione per il week-end portoghese

Il fornitore francese porterà gomme simmetriche morbide e medie e una dura asimmetrica, per l’anteriore, con un composto più duro sul lato destro. L’assegnazione posteriore slick prevede pneumatici asimmetrici morbidi, medi e duri, con la mescola più dura a destra per far fronte alle curve aggiuntive a destra. Le temperature saranno tipicamente primaverili, ma la prossimità all’Oceano Atlantico non esclude la possibilità di piogge. Quindi Michelin ha pensato anche ad una gamma di pneumatici Power Rain e l’assegnazione sarà Soft e Medium simmetriche all’anteriore, Soft e Medium posteriori con un design asimmetrico con una mescola più dura a destra.

Piero Taramasso, responsabile Michelin Motorsport Due Ruote, è pienamente soddisfatto dell’inizio di stagione 2021 dopo i record stabiliti nei primi due round, nonostante le condizioni climatiche e di pista difficili in Qatar. “Non vediamo l’ora di tornare in Europa. Poiché questa è la seconda visita a Portimao per la MotoGP, disponiamo ora di alcuni dati dettagliati che ci hanno aiutato a selezionare l’assegnazione ottimale degli pneumatici per questo fine settimana”.

Piero Taramasso (foto Michelin)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: michelin

Recent Posts

Lynk & Co 10 EM-P, l’auto sino-svedese è pronta a stupire il mondo: ha caratteristiche uniche

Vi sono così tante vetture che stanno arrivando dalla Cina che il mercato dell’auto europeo…

1 ora ago

Casey Stoner spiega i motivi della crisi di Bagnaia: parole al miele per Marc Marquez

Vi sono verità che vanno confessate e che solo un campionissimo del passato può dire…

4 ore ago

Bagnaia è arrivato al limite: “Serve una spiegazione dalla Ducati, sto perdendo la pazienza”

Pecco Bagnaia è stato protagonista di un'altra domenica nera in Austria, e le tensioni con…

7 ore ago

La Opel lancia la “Ferrari di Stellantis”? Il nuovo modello di punta è pronto al lancio

Al Salone di Monaco del 2025, previsto nel mese di settembre, arriveranno grandi novità da…

7 ore ago

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la città che sia…

9 ore ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

15 ore ago