Mercedes%2C+la+decisione+%26%238220%3Bcomplicata%26%238221%3B+da+cui+dipende+il+futuro+del+team
tuttomotoriweb
/2021/04/13/mercedes-decisione-complicata-futuro/amp/
Formula 1

Mercedes, la decisione “complicata” da cui dipende il futuro del team

Published by
Fabrizio Corgnati

C’è una scelta, di fronte alla quale ora si trova il team principal Toto Wolff, che definirà il futuro a lungo termine della Mercedes

Lewis Hamilton ai box nel Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Steve Etherington/Mercedes)

La Mercedes si ritrova ad uno snodo cruciale per definire il suo presente e il suo futuro. Sarà anche la scuderia che ha dominato le ultime sette stagioni consecutive di Formula 1, ma non è affatto scontato che continueranno a farlo anche quest’anno, e soprattutto nei prossimi.

Da un lato, infatti, il cambio al regolamento tecnico introdotto nel 2021 ha penalizzato il carico aerodinamico della monoposto. Che sembra avere risentito di più del taglio al fondo vettura rispetto alla rivale Red Bull, la quale infatti si è avvicinata notevolmente alla Freccia nera.

Mercedes al bivio tra 2021 e 2022

Dall’altro, però, per il prossimo campionato è in vista un’autentica rivoluzione regolamentare, che ribalterà completamente i progetti delle macchine e rischia di modificare anche in maniera significativa i valori in campo. Magari a discapito proprio di chi monopolizza attualmente la griglia di partenza.

Ecco perché il bivio che i campioni del mondo in carica hanno davanti a sé in questo momento è fondamentale. Le conviene concentrarsi sul miglioramento della sua attuale macchina, rischiando di non curare a sufficienza quella della stagione che verrà? Oppure lasciare in secondo piano quella del 2021 per poi puntare tutto su un buon inizio nel 2022?

I timori di Toto Wolff

Il team principal Toto Wolff ha spiegato l’entità di questa sfida: “Tutti i team si ritroveranno nella stessa situazione: dovranno bilanciare le risorse da dedicare alla vettura e al motore 2021 e a quelli 2022”, ha dichiarato ai microfoni del sito specializzato internazionale Motorsport. “È chiaro che non ti puoi permettere di non ottenere risultati quest’anno, ma allo stesso modo le nuove regole dureranno per parecchie stagioni. Se si partirà con un deficit, sarà molto difficile recuperare. Ci vorrà un po’ perché le prestazioni convergano. Sotto questo aspetto, si tratta di decisioni complicate che valutiamo regolarmente”.

Resta il fatto che la Mercedes non si sente più l’unica squadra da battere nel massimo campionato automobilistico: “Ora la sensazione è diversa”, spiega Wolff. “Il cambio di regolamento introdotto lo scorso anno, probabilmente, ci ha messo in condizione di avere più deficit da compensare. Perciò, quando abbiamo messo le macchine sull’asfalto, lo abbiamo compreso piuttosto chiaramente. Ma così vanno le cose, e ora dobbiamo solo lavorare al meglio delle nostre capacità”.

LEGGI ANCHE —> F1 2022, Mercedes già pronta ad abbandonare la W12?

Il team principal Toto Wolff (Foto Steve Etherington/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

3 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago