Hamilton%2C+arriva+il+taglio+di+stipendio%3A+quanto+incasser%C3%A0+in+meno+nel+2021
tuttomotoriweb
/2021/04/13/hamilton-taglio-stipendio-mercedes/amp/
Formula 1

Hamilton, arriva il taglio di stipendio: quanto incasserà in meno nel 2021

Published by
Fabrizio Corgnati

Lewis Hamilton, che puntava ad un aumento di stipendio alla Mercedes per il 2021, in realtà ha dovuto ridurre le sue pretese economiche

Lewis Hamilton (Foto LAT Images/Mercedes)

Anche i campioni della Formula 1 non sono esenti dalla crisi economica del coronavirus. Ne sa qualcosa Lewis Hamilton, che per ottenere il rinnovo anche per questa stagione con la Mercedes ha dovuto accettare un sostanzioso taglio di stipendio.

Fino al 2020, il sette volte campione del mondo avrebbe incassato, secondo le indiscrezioni, circa quaranta milioni di dollari all’anno, sulla base del contratto scaduto al termine del campionato scorso (nonostante il calendario sia stata ridotta da 22 a soli 17 Gran Premi per colpa della pandemia).

Hamilton, cala la mannaia nel contratto Mercedes

Le voci di mercato sostenevano che, in fase di trattativa, l’anglo-caraibico avrebbe spinto per portare a casa addirittura un aumento: la sua intenzione sarebbe stata quella di puntare ai cinquanta milioni per l’annata appena cominciata. Ma i tempi delle vacche grasse sono passate.

Tanto che Hamilton sarebbe stato costretto ad accettare una riduzione del suo ingaggio. La mannaia sarebbe calata in maniera notevole: stando a quanto rivela il sito specializzato inglese RaceFans, infatti, il suo salario attuale sarebbe di trenta milioni di dollari, ben dieci in mento rispetto ad un anno fa, con una riduzione del 25%.

I piloti di Formula 1 incasseranno sempre di meno

E non è finita, perché proprio in queste settimane la Formula 1 sta discutendo l’entrata in vigore di un tetto agli stipendi dei piloti. La cifra massima sarebbe di trenta milioni all’anno, ma per entrambi i portacolori: dunque, se Hamilton deciderà di rimanere nel massimo campionato automobilistico, dovrà nuovamente diminuire le sue pretese economiche.

Un altro pilota il cui piatto piange in questa stagione è Sebastian Vettel, che nel 2021 alla Aston Martin incasserà appena (si fa per dire) 15 milioni di dollari, ovvero circa la metà di quanto percepiva dodici mesi fa dalla Ferrari.

LEGGI ANCHE —> L’ex Mercedes elogia Hamilton: “Non è più un mercenario”

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

16 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago