Meregalli%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+un+aspetto+su+cui+Valentino+Rossi+%C3%A8+superiore+a+Vinales%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/12/meregalli-valentino-rossi-vinales/amp/
MotoGP

Meregalli: “C’è un aspetto su cui Valentino Rossi è superiore a Vinales”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team manager della Yamaha, Maio Meregalli, rivela in che cosa Valentino Rossi continua ad essere migliore di Maverick Vinales

Maverick Vinales e Valentino Rossi (Foto Getty Images)

Avrà anche quasi vent’anni in meno di Valentino Rossi. Avrà anche vinto il Gran Premio inaugurale della stagione in Qatar, mentre il Dottore scivolava addirittura al sedicesimo posto in classifica. Ma c’è un punto, su tutti, rispetto al quale Maverick Vinales ha ancora da imparare dal suo ex compagno di squadra.

Si tratta della tenuta psicologica. A rivelarlo è Maio Meregalli, team manager della Yamaha ufficiale, che fino alla scorsa stagione è stato il boss del fenomeno di Tavullia ed è ancora il capo di Top Gun.

“Questo è un aspetto su cui Maverick Vinales dovrebbe lavorare un po’ di più”, ha ammesso ai microfoni di Dazn. “A volte basta guardarlo per sapere se una gara andrà bene o male. Con Valentino Rossi invece è diverso, è ottimista e non si arrende mai prima di partire”.

Meregalli sulla crescita della Yamaha

La capacità di mantenere la convinzione in se stessi e di non lasciarsi abbattere dagli eventi, dunque, è ciò che manca a Vinales per diventare davvero un fuoriclasse. Anche se, con il tempo, il pilota spagnolo è migliorato molto e oggi sembra avere realmente le carte in regola per lottare per il campionato del mondo.

È migliorato il pilota, ma è migliorata anche la moto. La M1 ha compiuto dei passi in avanti sotto il profilo tecnico: merito anche di una diversa organizzazione del reparto ingegneristico della Casa dei Diapason.

“Fino a due anni fa dividevamo la moto in tre diversi reparti: motore, elettronica e telaio”, spiega Meregalli. “Con il nuovo project manager Yamaha in MotoGP, Takahiro Sumi, quello che abbiamo fatto è mettere tutto insieme. Parliamo sempre della moto nel suo insieme, perché ogni area ne fa parte. In questo modo nessuno ignora nulla, ci muoviamo tutti nella stessa direzione”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, a difenderlo ci pensa un avversario: “Non massacratelo”

Il team manager della Yamaha, Maio Meregalli (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago