Michael+Schumacher%2C+l%26%238217%3Bex+tecnico+ha+un+solo+rammarico%3A+%26%238220%3BSono+affranto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/08/michael-schumacher-rimpianto-mercedes/amp/
Formula 1

Michael Schumacher, l’ex tecnico ha un solo rammarico: “Sono affranto”

Published by
Fabrizio Corgnati

Gli ex ingegneri che lavorarono con Michael Schumacher ammettono di rimpiangere ancora un momento particolare della sua carriera

Michael Schumacher (Foto Ferrari)

Quella di Michael Schumacher è stata una carriera con pochi eguali nella storia della Formula 1 (anzi, con uno solo: Lewis Hamilton, che ha raggiunto proprio l’anno scorso il suo record di sette campionati del mondo vinti).

Il leggendario pilota tedesco ha vinto due titoli iridati alla Benetton, poi ne ha portati in dote cinque consecutivi alla Ferrari, alla quale ha legato più indissolubilmente il suo nome. A ben guardare, però, c’è una sola macchia in questo palmares straordinario.

Quella pole position mancata di Schumacher

Quella della Mercedes. Schumi decise infatti di tornare a correre nel 2010 con la Freccia d’argento, dopo aver annunciato il suo ritiro tre anni prima, e trascorse tre stagioni con la squadra di Brackley. Il bottino, però, fu magrissimo: un solo podio, un terzo posto nel Gran Premio d’Europa 2012, e una pole position a Montecarlo. A dire il vero, solo sfiorata, e poi persa per una penalità di cinque posizioni in griglia di partenza.

A tutt’oggi, James Vowles, attuale capo stratega della corazzata anglo-tedesca, non riesce a perdonarsi l’esito di quella qualifica del Gran Premio di Monaco 2012, che avrebbe potuto riportare Schumacher al successo.

“Ero entusiasta, penso che sia stato uno dei migliori giri della sua vita”, ha raccontato Vowles ai microfoni del podcast ufficiale della F1, Beyond The Grid. “Ma il fatto che proprio in quella gara sia stato arretrato mi ha spezzato il cuore. Quella era la sua opportunità di vincere una gara e volevamo tutti che ci riuscisse, perché francamente se lo meritava: si impegnava così tanto per il team e doveva ricevere una ricompensa. Mi dispiace per lui, ancora oggi, che non abbia ottenuto i risultati che meritava”.

Il lavoro di Michael dietro alle vittorie Mercedes

Lo stesso rimpianto per il mancato successo di Michael alla Mercedes è quello che condivide il direttore sportivo Ron Meadows: “Dato quanto ci ha aiutati a migliorare, di sicuro il mio principale rammarico è non aver visto Michael vincere una gara con noi”, afferma. “Era un pilota di livello completamente diverso da tutti quelli con cui avevamo lavorato fino a quel momento. Credo davvero che tutti volessimo che vincesse, ma non è accaduto. Un paio d’anni più tardi abbiamo iniziato a vincere senza sosta, e una parte del merito è anche sua. Se oggi vinciamo dipende molto da lui, perché ci ha migliorati”.

Michael Schumacher sulla Mercedes al Gran Premio di Monaco di F1 2012 a Montecarlo (Foto Paul Gilham/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

8 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

11 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

15 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

18 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

22 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

23 ore ago