MotoGP%2C+Brad+Binder+tiene+alti+i+colori+KTM+a+Doha
tuttomotoriweb
/2021/04/07/motogp-brad-binder-ktm-doha/amp/
Motomondiale

MotoGP, Brad Binder tiene alti i colori KTM a Doha

Published by
Luigi Ciamburro

Brad Binder miglior pilota KTM nella seconda gara di Losail. La mescola media all’anteriore si è rivelata azzeccata per il sudafricano.

Brad Binder (foto Instagram)

Nel secondo Gran Premio in Qatar a tenere alti i colori KTM ci pensa Brad Binder, conquistando un ottavo posto a circa 5 secondi dal vincitore. Il sudafricano è riuscito a migliorare di 13,8″ rispetto alla domenica precedente. Nel primo round di Losail tutti i piloti avevano montato gomme soft all’anteriore e al posteriore, ma le RC16 di Oliveira e Binder hanno sofferto non poco con l’anteriore. Da qui la scelta di puntare sulla media anteriore.

Una scelta che ha premiato Binder, considerando che quello di Doha non è un circuito amico per le KTM. “Avevo davvero paura di tornare indietro sul medio anteriore considerando che sono caduto tre volte con esso. Tutti e tre sono stati incidenti che non mi aspettavo, mi hanno semplicemente spazzato via. È stato un po’ frenetico ma non abbiamo avuto una scelta”, ha spiegato Brad Binder al termine della seconda gara. “La soft non era un’opzione, anche in qualifica fare due run e time attack sulla stessa gomma era impossibile perché era già consumata sul lato destro. Era chiaro che anche se la media non ci piaceva avremmo dovuto usarla per arrivare al traguardo”.

La scelta della media anteriore

Il sudafricano ha dovuto adattare il suo stile di guida alle condizioni del tracciato e alla scelta quasi forzata della mescola. “Ho dovuto prestare la massima attenzione nel trasferire da un lato all’altro della gomma. Ho quasi frenato in posizione verticale e andavo dolcemente, non puoi frenare con quell’angolo, quando lo fai, ottieni un blocco sulla parte anteriore che ti dà una sensazione molto negativa”, ha aggiunto l’alfiere KTM.

Merito del suo risultato finale anche l’ottima partenza che gli ha consentito di passare dalla 18° al 10° posto alla fine del primo giro. Ma solo nelle ultime fasi ha potuto davvero lottare con gli altri: “La prima volta che ho cercato di migliorare la mia posizione è accaduto a due giri dalla fine”, ha detto Binder. “Era un po’ come in una gara Moto3 e purtroppo ero il ragazzo che penzolava dalle spalle del gruppo. Ho avuto un momento in cui mi sono unito alla lotta e l’unico momento in cui ho potuto mettermi in gioco è stato l’ultimo giro. Ci ho messo tutto quello che avevo. Sono riuscito a superare Aleix [Espargaro] nella curva 10 e nella curva 12 Jack è andato un po’ largo, quindi sono riuscito a infilarmi anch’io”.

Brad Binder (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: brad binder

Recent Posts

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

7 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

10 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

13 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

15 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

21 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

22 ore ago