Il flop di Vettel nel suo primo weekend di gara con i colori Aston Martin sta facendo discutere. L’ultima voce è di Marko.
Lo ha fatto sbocciare alla Toro Rosso dopo averlo prelevato dalla BMW Sauber imberbe, quindi con la sua Red Bull è diventato un quattro volte iridato. Anche per questo Sebastian Vettel è rimasto nel cuore di Helmut Marko che, un po’come tutti, sta “soffrendo” nel vedere il tedesco tanto in difficoltà.
Dopo due stagioni di molti bassi e rarissimi alti in Ferrari, con il cambio casacca, in tanti credevano che il #5 si sarebbe riabilitato, mettendo a tacere i detrattori e la Rossa stessa, rea di avergli dato in malo modo il benservito. I test invernali e il GP del Bahrain ci hanno raccontato una storia diversa e spinosa, sulla falsariga di quella lasciata a Maranello, anche se l’augurio è che la ruota torni a girare anche per lui.
Infastidito dal vedere il tracollo de suo ex pupillo il dirigente austriaco ha gridato all’errore. A suo avviso Seb avrebbe dovuto prendersi un anno sabbatico per poi rientrare, nel caso, nel 2022.
“Avrebbe avuto moltissime opportunità ed invece è finito in una squadra che sta soffrendo”, ha affermato a Motorsport-Total evidenziando come i punti deboli della Mercedes siano presenti in toto sulla AMR21.
Dunque, che il driver di Heppenheim abbia sbagliato ad insistere? Forse sì, ma è altrettanto vero che chiudere al termine di alcune campagne fallimentari non sarebbe stato il massimo. In quanto l’ultimo ricordo legato al suo nome sarebbe stato quello di un veterano che le ha prese da un ragazzino (Leclerc).
In secondo luogo tornare nel Circus quando si è usciti non è affatto un’impresa semplice. Certo, tutto è possibile come ci sta dimostrando Alonso, ma Hulkenberg, ad esempio, nonostante le belle prestazioni a gettone del 2020 non è stato in grado di trovare un’alternativa e per il secondo mondiale consecutivo dovrà fare lo spettatore.
Chiara Rainis
Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…
Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…
Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…
L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…
Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…