Ferrari%2C+l%26%238217%3Bex+team+principal+Stefano+Domenicali+d%C3%A0+una+spinta+al+Cavallino
tuttomotoriweb
/2021/04/06/ferrari-stefano-domenicali/amp/
Formula 1

Ferrari, l’ex team principal Stefano Domenicali dà una spinta al Cavallino

Published by
Fabrizio Corgnati

Stefano Domenicali, già team principal della Ferrari e oggi amministratore delegato della Formula 1, è ottimista per le chance della Rossa

Stefano Domenicali ai tempi in cui era team principal di Maranello (Foto Studio Colombo/Ferrari)

È un professionista che è stato abituato a tenere a lungo le redini del Cavallino rampante che oggi si incarica di dargli uno sprone. Stefano Domenicali, già team principal della Ferrari e oggi amministratore delegato dell’intera Formula 1, ha speso parole che rincuorano la Rossa dopo il Gran Premio inaugurale della stagione in Bahrain.

“Credo di aver visto una Ferrari molto più competitiva rispetto allo scorso anno”, ha dichiarato ai microfoni di Radio Anch’Io Sport su Radio Rai. “Mercedes e Red Bull sono un pochino davanti, ma i ranghi sono molto più compatti rispetto allo scorso anno”.

Le speranze di Stefano Domenicali per il 2021

Nonostante il ritardo di Maranello rispetto alle scuderie di vertice, dunque, la possibilità di battagliare sembra reale. Non solo nelle posizioni alte, ma anche in quelle di rincalzo, come ha confermato la prima gara stagionale che sembra lasciar presagire un campionato 2021 all’insegna dello spettacolo.

“Il successo del primo Gran Premio in Bahrain ha dimostrato una grande dinamicità in pista”, afferma Domenicali. Mi auguro che già a Imola si possa vedere una gara straordinaria”.

Il futuro (prossimo e remoto) della Formula 1

Sarà un’annata lunghissima, ancora minacciata dallo spettro del Covid: “L’obiettivo è di portare a termine la stagione più lunga e più complessa con tutti e ventitré i Gran Premi“, aggiunge il boss del Mondiale a quattro ruote. Dobbiamo essere pronti a cambiare le cose, ovviamente abbiamo dei piani alternativi”.

E, per il futuro, il calendario potrebbe arricchirsi ancora di più: “Quello dei venticinque Gran Premi non è l’obiettivo a breve termine. Il Sud Africa vuole tornare, ma stiamo discutendo non per il 2022 ma per il 2023″.

L’altra attesissima novità di questa stagione saranno le gare sprint, che si inizieranno a sperimentare in alcuni Gran Premi: è in programma “un’ora di libere il venerdì e poi le qualifiche per la gara sprint la cui classifica definirà l’ordine di partenza della gara vera di domenica”. Con questa novità si punta a “dare più intensità e interesse al weekend”.

LEGGI ANCHE —> Briatore scettico sulla Ferrari. Il podio sarà davvero solo un miraggio?

Charles Leclerc in pista nel Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

23 minuti ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

3 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

7 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

10 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

14 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

15 ore ago