La+previsione+di+Schumacher%3A+%26%238220%3BVettel+chieder%C3%A0+aiuto+e+rimarr%C3%A0+inascoltato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/05/schumacher-previsione-vettel/amp/
Formula 1

La previsione di Schumacher: “Vettel chiederà aiuto e rimarrà inascoltato”

Published by
Chiara Rainis

Schumacher pessimista dopo la prima gara targata Aston Martin di Vettel e per il nipote Mick chiede pazienza.

Sebastian Vettel (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Il GP del Bahrain è stato particolarmente negativo per Sebastian Vettel. Quindicesimo e doppiato alla bandiera a scacchi dopo aver fatto una pessima qualifica con tanto di penalità in griglia, il tedesco ha cominciato la sua avventura in Aston Martin come peggio non poteva. Tormentato dall’affidabilità durante la tre giorni di test invernali, il #5 contava di rifarsi in gara, ma come detto sin dal venerdì è sempre stato lontano dal ritmo dei primi.

Come ben sappiamo reduce da due stagioni terribili in Ferrari, per il quattro volte iridato il round di Imola in programma dal 16 al 18 aprile potrebbe diventare chiave. La sensazione è che malgrado i sorrisi di circostanza la preoccupazione per una replica del recente passato abbia già preso il sopravvento, e con essa la consapevolezza di non godere dell’auto competitiva che sembrava essere sulla carta la AMR21, ricordiamo, copia in verde della vecchia Mercedes W11.

“Il problema è che se vorrà apportare delle modifiche alla sua monoposto, la squadra non ha le competenze necessarie per stargli dietro e capirlo subito”, ha sentenziato pessimista Ralf Schumacher ai microfoni di Sport1. “La sua stagione sarà piena di episodi negativi. Mi dispiace. Ma non deve mollare. Dovrà spingere sull’acceleratore senza abbattersi, anche perché prende parecchi soldi”, ha quindi sottolineato sibillino.

In effetti Lawrence Stroll versa  al suo neo acquisto 12 milioni di euro annui. Una cifra non da poco che il biondo di Heppenheim sarà chiamato a dimostrare di valere, con conseguente aumento della pressione.

Se per il fratello di Schumi Seb è finora da bocciare, non lo stesso si può dire del nipote Mick, fresco di esordio in F1 con la Haas, e giunto al traguardo proprio alle spalle del connazionale.

“Tolto un errore, che fa parte del processo di crescita, è andato bene. E’ un ragazzo intelligente e come ha fatto vedere nelle formule minori è uno che sbaglia poco”, l’analisi del 45enne.

Mick Schumacher (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

7 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

10 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

13 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

15 ore ago

Quanti km riesce a coprire un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno non hanno ancora preso il largo sulle nostre strade, tuttavia la…

21 ore ago

Piaggio Beverly, la nuova offerta è un vero affare: fa correre tutti in concessionaria

Uno degli scooter più iconici della Piaggio è proposto in promo a una cifra allettante.…

22 ore ago