MotoGP%2C+sempre+derby+Spagna-Italia.+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BCon+Valentino+Rossi%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/01/spagna-italia-motogp-espargaro-rossi/amp/
MotoGP

MotoGP, sempre derby Spagna-Italia. Espargarò: “Con Valentino Rossi…”

Published by
Fabrizio Corgnati

La rivalità tra Italia e Spagna in MotoGP rimane quella più accesa. E Pol Espargarò conferma che il primo nella lista è Valentino Rossi

Valentino Rossi e Pol Espargarò (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Il derby più acceso e sentito del Motomondiale è sempre lo stesso: Italia contro Spagna. Da sole, queste due nazionalità rappresentano quasi i tre quarti della griglia di partenza della classe regina: sedici rappresentanti su ventidue. In termini di numero, i nostri cugini iberici vincono con i loro ben nove portabandiera. Ma la stagione 2021 segna il massimo assoluto di sempre per la presenza di azzurri nello schieramento: sette, non erano mai stati così tanti da quando esiste la MotoGP, ovvero da quasi vent’anni a questa parte.

E, sempre da allora, i titoli iridati se li sono divisi quasi equamente le due nazionalità (sei all’Italia grazie a Valentino Rossi, dieci alla Spagna grazie a Jorge Lorenzo, Marc Marquez e Joan Mir). A confermare come non soltanto i tifosi, ma anche i piloti stessi avvertano questo scontro sciovinistico è stato Pol Espargarò. “Tra tutti i piloti del Mondiale c’è un buon rapporto, anche se con il procedere delle gare qualcosa può cambiare”, ha spiegato nel corso di un’intervista sul canale Twitch di El Chiringuito. “Chiaramente esistono dei piccoli gruppi, come gli spagnoli e gli italiani”.

Valentino Rossi, rivalità e rispetto

E se le nostre controparti di punta sono tante, a difendere l’onore del tricolore è soprattutto un nome su tutti: “In particolare con Valentino Rossi“, conferma Espargarò. Insomma, nonostante i suoi quarantadue anni di età e le molte stagioni di fila senza lottare per il Mondiale, il Dottore continua ad essere il primo avversario degli spagnoli. “A parte mio fratello, non posso avere amici qui”, prosegue il pilota della Honda. “Ma c’è rispetto perché siamo colleghi e andiamo d’accordo”.

Nonostante la rivalità, Espargarò manifesta insomma grande stima nei confronti della longevità agonistica del fenomeno di Tavullia. “La cosa più complicata che noi piloti dobbiamo fare è adattarci alle nuove generazioni”, conclude Pol, “come è capitato a me l’anno scorso con Binder e Oliveira (suoi compagni di squadra alla Ktm, ndr). Perciò Valentino deve reinventarsi tutti gli anni. Da quando iniziò a correre ad oggi, i cambiamenti sono stati brutali. Quello che fa Valentino è qualcosa di un altro mondo, grazie alla sua adattabilità”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, 25 anni nel Motomondiale: il ricordo di papà Graziano

Tre dei piloti italiani in MotoGP: Pecco Bagnaia, Valentino Rossi e Franco Morbidelli (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

4 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago