Marko+esalta+Tsunoda%3A+%26%238220%3BSar%C3%A0+il+primo+campione+giapponese%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/01/marko-tsunoda-campione-giapponese/amp/
Formula 1

Marko esalta Tsunoda: “Sarà il primo campione giapponese”

Published by
Chiara Rainis

Marko conquistato da Tsunoda. Il talent scout Red Bull prevede un futuro da campione del mondo per il giovane giapponese.

Yuki Tsunoda (©Getty Images)

Yuki Tsunoda come Max Verstappen? Nel cuore di Helmut Marko senz’altro. Notoriamente il severo cacciatore di talenti della Red Bull difficilmente si “innamora” di un talento emergente del suo vivaio. Ma come successo in passato per l’olandese, lo stesso sta capitando per il nipponico.

Veloce, aggressivo, maturo per i suoi 20 anni e già bello spigliato a parole, il pilota Alpha Tauri è stato celebrato dall’austriaco già nel corso della passata stagione quando, al debutto in F2, ha stupito tutti per rapidità di apprendimento, chiudendo il campionato in terza piazza alle spalle del duo Ferrari Academy Schumacher – Ilott e con il titolo di miglior rookie della serie.

Con merito promosso dal marchio energetico in F1 al posto di Daniil Kyvat, dal pronti via in Bahrain, il #22 si è messo in mostra tagliando il traguardo in zona punti.

“Possiede tutto il necessario per conquistare l’iride un giorno”, ha asserito convinto il dirigente di Graz. “Nessuno l’ha sottolineato, ma gli è bastato un solo un passaggio in F3 e nella categoria cadetta per approdare nel Circus. Se nel 2020 non avesse accusato tutti quei problemi tecnici, avrebbe di sicuro avuto la meglio su Schumi. Inoltre a Sakhir, la scorsa settimana, se avesse montato le gomme soft sarebbe entrato agilmente nel Q3″.

Tsunoda ha bisogno di qualcuno che lo gestisca?

Già diventato un personaggio per la sua nonchalance galante, la promessa del Giappone potrebbe essere presto affiancato da un procuratore. O almeno questo è ciò che vorrebbe il suo mentore Kamui Kobayashi per sgravarlo di alcuni pesi annessi al essere diventato noto e richiesto.

“So che può fare bene, però necessita di un manager che lo aiuti innanzitutto con i contratti. Perché certamente può ottenere risultati, ma altresì commettere errori, e dunque c’è bisogno di un filtro con la scuderia”, il commento ad F1i.com dell’ex Sauber , convinto dell’importanza di poter contare su una figura specializzata nella gestione della propria immagine soprattutto quando non si ha esperienza nel motorsport di alto livello.

Alpha Tauri (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago