Binotto+ottimista+solo+a+met%C3%A0%3A+%26%238220%3BFerrari+migliorata%2C+ma+ci+manca+una+cosa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/01/binotto-ferrari-miglioramenti-2021/amp/
Formula 1

Binotto ottimista solo a metà: “Ferrari migliorata, ma ci manca una cosa”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, analizza la crescita prestazionale della sua squadra e i passi in avanti ancora da compiere

Charles Leclerc davanti a Carlos Sainz nel Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Ferrari)

Il motore, sempre il motore si ritrova al centro dei sogni e degli incubi della Ferrari. Quel motore che l’aveva portata a volare in rettilineo e a stravincere sui circuiti veloci nel 2019. Quel motore le cui ali sono state tarpate dalla Federazione, a seguito dell’inchiesta sulle presunte irregolarità, e che è stato il motivo della crisi del 2020.

Quello stesso motore sul quale gli ingegneri di Maranello hanno lavorato nel corso dell’inverno, per farne oggi la chiave dell’auspicata rimonta di questa stagione. Qualche passo in avanti sotto il profilo della potenza e dunque delle prestazioni, in effetti, si è visto al debutto stagionale nel Gran Premio del Bahrain.

I miglioramenti fatti dalla Ferrari (e quelli ancora da fare)

Ma ancora non basta, come ammette candidamente il team principal Mattia Binotto: “Non abbiamo ancora tutti i dettagli da analizzare, ma credo che ancora ci manchi qualcosa in ogni area”, ha dichiarato ai microfoni del quotidiano sportivo spagnolo As. “Ci manca ancora qualcosa nel motore, anche se meno di prima. Ma siamo ancora indietro, perciò spero che ci potremo avvicinare ancora di più il prossimo anno, con un altro nuovo propulsore”.

Ci sono ancora dei cavalli da recuperare, dunque, ma i primi segnali sono positivi: “Non farei distinzioni di area, in generale la macchina è migliorata tutta”, prosegue Binotto. “Sono sollevato, non c’è dubbio, perché ci troviamo in una condizione più appropriata, che è più sana per permettere al team di lavorare con maggiore calma”.

Ora, mentre i tecnici si impegnano nello sviluppo della monoposto di quest’anno, parallelamente il Cavallino rampante lavora sodo in vista della rivoluzione regolamentare prevista per il prossimo: “Sappiamo che non lavoreremo molto su questa macchina”, chiosa l’ingegnere italo-svizzero. “Siamo concentrati sul 2022 e immagino che lo stesso valga anche per i nostri avversari”.

LEGGI ANCHE —> Ferrari, la previsione futura di Mattia Binotto che fa ben sperare i tifosi

Il team principal Mattia Binotto (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

16 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago