Aleix+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3B%C3%88+la+miglior+Aprilia+MotoGP+di+sempre%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/01/aleix-espargaro-miglior-aprilia-motogp/amp/
Motomondiale

Aleix Espargarò: “È la miglior Aprilia MotoGP di sempre”

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò pienamente soddisfatto della sua nuova Aprilia RS-GP. Dopo il settimo posto nella prima gara il catalano punta a migliorarsi.

Aleix Espargaro (getty images)

Dopo la settima piazza della scorsa settimana, Aprilia e Aleix Espargarò affrontano il secondo appuntamento stagionale con maggior serenità e positività. Nei test IRTA la RS-GP aveva mostrato il suo potenziale, ancora in crescita visto che potrà continuare a beneficiare delle concessioni per tutto il 2021.

A Losail ha confermato di aver compiuto un decisivo step che lascia intravedere un altro buon risultati per il prossimo week-end, anche se la concorrenza sarà sicuramente più agguerrita. “Sono contento che abbiamo confermato quello che abbiamo visto nei test: che questa è la migliore Aprilia MotoGP di tutti i tempi e che possiamo lottare ad armi pari con i primi”, ha dichiarato il pilota di Granollers nel giovedì del GP di Dohan.

Problemi alla gomma anteriore

Resta molto lavoro da fare per puntare al podio, soprattutto in termini di velocità massima. “All’ottavo giro ho superato Valentino e Martin, con loro sono stato due secondi più veloce dei primi nei dieci giri successivi. Ma negli ultimi sei giri la mia gomma anteriore era usurata, quindi non potevo lottare per una posizione migliore o anche per un podio – ha aggiunto Aleix Espargarò -. Ma la velocità potenziale che abbiamo mostrato era buona e ho anche la sensazione di aver capito alcune cose”.

La gomma anteriore ha mostrato motivi di preoccupazione anche in casa Aprilia, con l’usura repentina che non ha offerto un grip ottimale per i 22 giri di GP. “Ovviamente dobbiamo stare molto attenti. Ma la gomma anteriore mi ha dato più problemi perché spingevo un po’ troppo la moto con il serbatoio pieno. Verso la fine ho esaurito le gomme anteriori e non volevo rischiare di finire la prima gara con una caduta, quindi non ho potuto mettere più pressione negli ultimi quattro giri”. Su questo e molto altro si lavorerà a partire da domani nelle prove libere, cercando di conquistare una top-10 già nelle decisive FP2. “Domani lavoreremo sull’equilibrio nei primi due allenamenti e ho la sensazione che potremo migliorare il ritmo gara in modo da poter magari lottare per la top five”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

9 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

12 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

15 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

17 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

20 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

23 ore ago