Tsunoda+rivela%3A+%26%238220%3BSorpassare+Alonso+%C3%A8+stata+un%26%238217%3Bemozione%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/31/tsunoda-superare-alonso/amp/
Formula 1

Tsunoda rivela: “Sorpassare Alonso è stata un’emozione”

Published by
Chiara Rainis

Dopo aver stupito tutti in Bahrain Tsunoda racconta l’emozione di aver superato Alonso, uno dei suoi idoli d’infanzia.

Yuki Tsunoda (©Getty Images)

In realtà Yuki Tsunoda non è stata una sorpresa. Erano in molti ad aspettarsi una buona prestazione da parte sua a Sakhir, e lui da vero Samurai non ha tradito le attese. Miglior debuttante dell’anno nel 2020 in F2, nel suo primo GP di F1 il nipponico ha foderato grinta, aggressività, parlantina e decisione, sgombrando immediatamente il campo da qualsiasi paura o timore reverenziale.

Tredicesimo sulla griglia di partenza, una volta spenti i semafori il 20enne si è scatenato dando vita a una corsa gagliarda e senza sbavature conclusa in decima piazza.

Certo, dalla sua ha un’Alpha Tauri in crescita e spinta da un super propulsore come quello portato per questa campagna dalla Honda, ma il confronto con Mick Schumacher e soprattutto Nikita Mazepin, è quasi impietoso.

Nessuna ansia per la prima volta

Particolarmente amato dal talent scout della Red Bull Helmut Marko, il #22, ha dimostrato di meritare effettivamente le lusinghe della vigilia.

Coraggioso e dal carattere quasi italiano, il giapponese a fine corsa ha ammesso di essersi gasato in una fase particolare della battaglia, ovvero quando si è trovato a sorpassare Alonso, poi costretto al ritiro per il surriscaldamento dei freni.

“Ho apprezzato l’interno weekend, soprattutto quando nel Q1 ho segnato il secondo miglior crono con le gomme soft e in generale il gran premio. Sorpassare Fernando, poi, è stato piuttosto emozionante”, ha raccontato lo scricciolo di Sagaminhara. “Era il pilota preferito di mio padre e il mio eroe da bambino. L’ultima volta che l’ho visto avevo forse 7 o 8 anni”.

Non si tratta certo del primo caso di incontro tra idolo e tifoso all’interno di uno stesso sport, però quando capita è sempre magico.

“Seguendolo da vicino ho potuto osservare il suo stile di guida fluido e “rubarlo”. Quando sono passato ho cercato di imitarlo e questo mi ha permesso di prendere vantaggio”, ha infine svelato.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

36 minuti ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

2 ore ago

F1 GP Messico, Qualifiche: Norris batte le ottime Ferrari, Verstappen e Piastri indietro

La F1 fa tappa a Città del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…

7 ore ago

Ducati, Dall’Igna alza bandiera bianca: parole eloquenti su Bagnaia che sanno di terremoto

La Casa di Borgo Panigale ha vinto nel 2025 grazie ai fratelli Marquez. Gigi Dall'Igna…

11 ore ago

Scatta l’ennesimo richiamo in casa Ford: il problema è molto serio, oltre 300.000 vetture sotto accusa

La Ford deve fronteggiare, per l'ennesima volta, un grave problema di sicurezza che affligge le…

14 ore ago

Alfa Romeo, l’auto che ha fatto la storia: il mondo dei motori diesel dopo non è stato più lo stesso

La Casa del Biscione ha prodotto vetture leggendarie. Scopriamo la proposta che ha rappresenta un’autentica…

18 ore ago