MotoGP%2C+Alex+Rins%3A+%26%238220%3BHo+dimenticato+di+attivare+l%26%238217%3Bholeshot%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/31/motogp-alex-rins-dimenticato-attivare-holeshot/amp/
Motomondiale

MotoGP, Alex Rins: “Ho dimenticato di attivare l’holeshot”

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Rins ha dimenticato di attivare il sistema holeshot (solo anteriore) nella prima gara stagionale. Nel prossimo week-end proverà a puntare al podio.

Alex Rins (getty images)

Alex Rins ha inaugurato il nuovo campionato MotoGP con un sesto posto, ma resta ancora del potenziale da sfruttare in vista del prossimo week-end e delle gare successive. Alcune novità restano da metabolizzare per lo spagnolo della Suzuki che, in griglia di partenza, ha dimenticato di attivare il sistema holeshot. “Ho dimenticato di mettere il launch control, ed è stato molto difficile gestire tutta la potenza della moto”, ha detto Rins, che ha iniziato la gara dalla nona posizione.

Nella prima parte di gara ha perso posizioni, ma è riuscito a recuperare giro dopo giro, forte di una GSX-RR che vanta il miglior feeling con le gomme Michelin. “Almeno la partenza non è stata così male, ma di solito riesco a recuperare 2 o 3 posizioni. Questa volta è stato così difficile e ho spinto molto per recuperare il tempo perso rispetto ai primi”. A metà gara ha persino raggiunto il quarto posto, prima di doversi arrendersi alla mancanza di grip. “6 giri prima che Joan mi sorpassasse [al 18 ° giro], stavo lottando con la gomma posteriore. Di sicuro, ho spinto così tanto a metà gara per recuperare tempo, ma poi quando ho recuperato i miei avversari ho iniziato a perdere tempo”.

Leggi anche -> Pecco Bagnaia: “In Ducati non mi sento secondo a Jack Miller”

Per il secondo appuntamento di Losail proverà a migliorare alcuni dettagli, a cominciare dal launch control. “E poi vediamo come iniziamo”, ha aggiunto Alex Rins. “Avevamo il ritmo, ho visto Vinales che cercava di sorpassare Pecco, e stavo dicendo: ‘Pecco, dai, aspetta altri due giri!’ Perché sapevo che se Maverick lo avesse superato, sarebbe andato”. Ad eccezione della partenza lo spagnolo della Suzuki cambierebbe poco e nulla in termini di strategia. Ma occorre fare i conti con il lungo rettilineo di Losail e la potenza delle Desmosedici. Ne sa qualcosa il suo compagno di box Joan Mir, beffato all’ultima curva da ben due Ducati. “Bisogna fare sorpassi intelligenti. Ad esempio, se ho la possibilità di sorpassare una Ducati all’ultima curva, rimango invece indietro, perché altrimenti sul rettilineo, la Ducati mi passerà di nuovo, no?”.

Alex Rins (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Alex Rins

Recent Posts

Marc Marquez infortunato e fuori dai giochi sino a fine stagione? Come si posiziona nella classifica finale

I problemi fisici di Marc Marquez sono noti agli appassionati di MotoGP. Sembra tornato quello…

1 ora ago

John Elkann mette le mani sul colosso che ci controlla tutti: pronta una grande innovazione

Il Presidente della Ferrari e di Stellantis, John Elkann, ha un ruolo sempre più apicale…

4 ore ago

Cosa è successo alla Ferrari di Leclerc? Spunta un nuovo problema sulla SF-25

Per Charles Leclerc non c’è pace. Dopo una splendida pole position in Ungheria, la prima…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

10 ore ago

Auto elettriche, la Cina è 10 anni avanti: svelato un SUV con un’autonomia che in Europa ci sogniamo

In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…

12 ore ago

MotoGP, lo storico team cambia proprietà: cessione inaspettata

La crisi è arrivata a pungere anche le squadra migliori della classe regina del Motomondiale.…

22 ore ago