Pecco+Bagnaia%3A+%26%238220%3BIn+Ducati+non+mi+sento+secondo+a+Jack+Miller%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/30/pecco-bagnaia-ducati-non-secondo-jack-miller/amp/
Motomondiale

Pecco Bagnaia: “In Ducati non mi sento secondo a Jack Miller”

Published by
Luigi Ciamburro

Pecco Bagnaia entusiasta per il podio conquistato a Losail ribadisce di non sentirsi secondo a Jack Miller.

Francesco Bagnaia (foto Ducati)

Prima pole position in classe regina, primo podio stagionale per Pecco Bagnaia che inizia alla grande la sua prima annata con il team Ducati factory. La Desmosedici GP21 risponde perfettamente alle sue esigenze, anche se l’usura della gomma posteriore gli ha negato la vittoria. Tutti si attendevano che fosse Jack Miller il favorito, ma il piemontese non si sente secondo all’australiano. “Non mi sento secondo rispetto a Jack, vedremo nel campionato se Jack sarà in lotta per il titolo, ma fino a quel punto saremo trattati in maniera uguale”.

Il suo podio stava per essere sottratto dal campione del mondo Joan Mir, che ha commesso un errore all’ultima curva. “La Suzuki è una moto che non consuma la gomma, Mir ha sfruttato questo vantaggio al 100%. Allo stesso modo, io ho sfruttato il motore della Ducati. La nostra moto soffre con il vento, quindi l’unica cosa da fare era sfruttare al meglio il motore”. Il vento ha rallentato una moto altamente aerodinamica come la Ducati, ma fortunatamente Pecco Bagnaia ha sfruttato la potenza del V4 sul rettilineo. Ovviamente la potenza non è tutto, eccellere in questa rea significa dover pagare qualcosa sul misto. “Il nostro potenziale sta nelle ripartenze, abbiamo un gran motore, ma tutte le moto hanno pro e contro in MotoGP e il nostro pro è che abbiamo un grande motore”.

Non è andata invece bene ai suoi amici Franco Morbidelli e Valentino Rossi, alle prese con difficoltà. “Morbidelli ha avuto un problema tecnico alla sospensione posteriore. Vale ha avuto un problema di trazione con la gomma dietro, lo stesso problema mio e di Miller, poteva succedere. Magari Rossi ha avuto un po’ più di difficoltà. Noi italiani siamo molto bravi a criticare noi italiani, è sempre stato così e dobbiamo accettarlo, fortunatamente pensiamo meno a questo nelle gare e diamo sempre il 100%. Questi commenti li abbiamo visti spesso – conclude Pecco Bagnaia a Sky Sport -. Valentino lavora con un team nuovo ed è normale che bisogna consolidare”.

Pecco Bagnaia (Foto Ducati)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

2 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

5 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

5 ore ago

La Ford è costretta al 97esimo richiamo dell’anno: sulla Mustang Mach-E c’è un guaio al software

Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…

7 ore ago

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

13 ore ago

F1, la visibilità e i motivi per cui non si corre più sotto la pioggia: ecco cosa c’è dietro

La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…

14 ore ago