Lamborghini%3A+motore+V12+e+configurazione+ibrida+per+il+successore+della+Aventador%3F
tuttomotoriweb
/2021/03/29/lamborghini-motore-v12-e-configurazione-ibrida-per-il-successore-della-aventador/amp/
Mercato

Lamborghini: motore V12 e configurazione ibrida per il successore della Aventador?

Published by
Mario Barba

Un nuovo modello della bestia a motore centrale della casa di Sant’Agata Bolognese potrebbe arrivare a breve con una configurazione ibrida

(Image by Motor1)

Abbiamo perso il conto di quante versioni di Aventador la Lamborghini ha sfornato negli ultimi dieci anni. Il sostituto della Murcielago è uscito nel 2011, e sebbene le supercar di solito non seguano la norma industriale di un ciclo di vita del prodotto di sette anni, la bestia a motore centrale da Sant’Agata Bolognese è al mondo ormai da un po’ più di tempo.

Ma non preoccupatevi, perché un sostituto è finalmente in arrivo, secondo un nuovo rapporto pubblicato da Autocar. La rivista britannica sostiene che uno dei due modelli V12 già confermati da Lamborghini per debuttare nel corso di quest’anno sarà effettivamente un’anteprima del successore della Aventador previsto per il 2022. Questo avrebbe senso considerando che la Reventon lanciata verso la fine del 2007 è finita per essere un’anteprima della Aventador.

Il capo design Lamborghini Mitja Borkert aveva dichiarato nel settembre 2019, quando la Sián FKP 37 ha debuttato, che il design della supercar ibrida non sarebbe stata un’anteprima del modello V12 di prossima generazione. Ora sembra che il nuovo modello avrà un design diverso pur ereditando il powertrain ibrido dal primo modello di produzione elettrificato dell’azienda.

Il capo tecnico dell’azienda Maurizio Reggiani ha già confermato che il V12 non adotterà il turbo. Invece, una configurazione ibrida fornirà il meglio dei due mondi, aumentando la potenza totale e aiutando la Lamborghini a soddisfare le sempre più severe normative sulle emissioni. Un layout a trazione integrale è stato preso in considerazione a un certo punto, con il motore dodici cilindri aspirato naturalmente che guida le ruote posteriori e un motore elettrico che alimenta l’asse anteriore.

Il peso è nemico delle prestazioni, quindi è più probabile che il sostituto dell’Aventador userà un supercapacitore integrato nel cambio insieme a una batteria agli ioni di litio per ottenere la spinta extra senza aggiungere troppa massa. Nella Sián FKP 37, l’hardware extra pesa solo 34 chilogrammi, quindi significativamente meno rispetto a un normale powertrain ibrido. La configurazione mild-hybrid ha un motore 1:1 potenza-peso in quanto eroga 34 CV.

Leggi anche -> ID Buzz, nuovi dettagli sul microbus elettrico del Gruppo Volkswagen

Per quanto riguarda l’altra Lambo V12 che debutterà quest’anno, anch’essa presumibilmente erediterà la tecnologia dei supercapacitori dalla Sián FKP 37, che offre una potenza combinata di 808 cavalli. Più avant, una Urus aggiornata con una configurazione ibrida plug-in arriverà nel 2022, mentre la Huracan non sarà sostituita fino al 2024, secondo Autocar.

Un quarto modello, forse una gran turismo 2+2 completamente elettrica, è stato preso in considerazione ma sarà improbabile vederlo prima del 2025.

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

18 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago