La+FIA+spiega+perch%C3%A9+Verstappen+ha+ceduto+la+posizione+ad+Hamilton
tuttomotoriweb
/2021/03/29/fia-spiega-verstappen-posizione-hamilton/amp/
Formula 1

La FIA spiega perché Verstappen ha ceduto la posizione ad Hamilton

Published by
Chiara Rainis

La FIA ha chiarito le motivazioni per cui Verstappen ha dovuto cedere la posizione ad Hamilton nelle fasi finali del GP del Bahrain.

Red Bull e Mercedes (©Getty Images)

La domanda che tutti i tifosi di F1 si sono posti assistendo al round inaugurale del mondiale 2021 di F1 è perché mai Max Verstappen abbia accettato di cedere così facilmente la vittoria a Lewis Hamilton malgrado avesse dominato l’intero weekend di Sakhir fino a quel momento.

Pur essendo passato con le quattro ruote fuori dalla pista per tentare il sorpasso sulla Mercedes #44, non poteva semplicemente far finta di niente e accettare eventualmente un’indagine da parte dei commissari a festa ultimata?

La risposta l’ha fornita il direttore di gara Michael Masi, il quale ha spiegato perché quanto fatto dall’olandese non poteva essere tollerato. “Stava ottenendo un vantaggio duraturo violando il regolamento sportivo”, ha affermato. “Per questo abbiamo invitato il muretto Red Bull a fargli restituire la posizione”.

In caso fosse andato avanti conservando la leadership il #33 sarebbe stato punito con 5 o 10″, ovvero l’opzione che il 23enne avrebbe preferito se il team non fosse intervenuto con un’imposizione.

Perché le escursioni sono state tollerate

Il responsabile di corsa ha quindi chiarito l’anomala questione legata alle uscite in curva 4, accettate dagli steward.

“Avevamo detto molto chiaramente nella riunione con i piloti e nella documentazione fornita alle squadre che non ci sarebbe stato alcun monitoraggio per quanto riguarda il tempo sul giro, ma solo per l’acquisizione di un beneficio permanente”, ha dunque ribadito il concetto già valido per l’episodio rivelatosi poi cruciale per l’esito del gran premio.

Due membri dello staff federale sarebbe addirittura stati incaricati di controllare espressamente quell’area del tracciato per evitare l’infrazione di cui sopra.  “Quasi ogni macchina ha rispettato la regola. Qualcuno ha avuto delle difficoltà in più, ma non è mai stata una cosa costante”, ha concluso. Peccato che questa spiegazione sia arrivata dopo e non prima l’evento lasciando disorientati gli spettatori.

Max Verstappen e Lewis Hamilton (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Montezemolo asfalta la Ferrari: ora vuota il sacco e svela la ricetta per vincere in F1

L’ex Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha criticato l’attuale dirigenza della Casa modenese,…

1 ora ago

L’auto straniera più amata dagli italiani è in promozione: offerta incredibile, ora è un affare e la fanno GPL

Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…

7 ore ago

Dacia propone la promo sul modello più venduto: boom di ordini in Italia

Il marchio romeno continua a cavalcare il successo con una proposta che attirerà l’attenzione degli…

8 ore ago

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

17 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

20 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

23 ore ago