Mercedes+fa+la+vittima%3A+%26%238220%3BHanno+cambiato+le+regole+per+farci+perdere%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/28/mercedes-regolamento-fondo-f1-2021/amp/
Formula 1

Mercedes fa la vittima: “Hanno cambiato le regole per farci perdere”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, e il suo pilota Lewis Hamilton lamentano di essere stati penalizzati dal nuovo regolamento

La vettura di Lewis Hamilton insieme alle altre nel parco chiuso del Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto LAT Images/Mercedes)

Il cambio di regolamento aerodinamico introdotto dalla Formula 1 nella stagione 2021? Aveva un solo, chiaro e unico obiettivo: tagliare le gambe alla dominante Mercedes. Questa, almeno, è la versione offerta dai diretti interessati, i campioni del mondo in carica.

Impossibile sapere se la Freccia nera stia facendo solo la vittima, nelle battute iniziali del primo campionato, dopo sette anni di monopolio consecutivo, in cui sembra avere trovato pane per i propri denti, grazie ad una Red Bull che sta emergendo come favorita a sorpresa. O se, al contrario, ci fosse davvero la volontà di penalizzarla.

Il taglio del fondo affossa la Mercedes

Per averne la certezza, bisognerebbe entrare nella testa dei vertici della Federazione internazionale dell’automobile e capire le reali intenzioni che hanno portato alla decisione di tagliare il fondo delle vetture in questa annata. Di sicuro, però, c’è un dato di fatto: volenti o nolenti, le norme 2021 hanno effettivamente colpito di meno le vetture con più inclinazione da terra (come la Red Bull e anche la stessa Ferrari) e di più quelle che, al contrario, sono più “piatte”. Come la Mercedes.

E gli stessi uomini di Brackley non hanno mancato di sottolinearlo, dopo la prima qualifica dell’anno in cui entrambi i loro piloti hanno preso la paga da Max Verstappen. “Per il pubblico è positivo che ora dobbiamo lottare ancora più duramente”, ha dichiarato il team principal Toto Wolff. “Lo sport voleva raggiungere questo punto e ci è riuscito”.

E Lewis Hamilton si lamenta

Ancor più forte è giunto il lamento di Lewis Hamilton: “Non è un segreto che questi cambiamenti siano stati pensati per farci arretrare. Lo stesso è accaduto a metà della scorsa stagione con il cosiddetto ‘bottone magico’. Ma va bene così: a noi piacciono le sfide. Continueremo semplicemente a lavorare sodo e a dare il massimo”.

Purtroppo per la Mercedes, non esistono soluzioni semplici a questo problema: limitarsi a copiare la filosofia della Red Bull non è infatti una possibilità percorribile. “Non possiamo soltanto alzare la vettura al posteriore e così andrà tutto a posto”, ha proseguito Wolff. “La nostra macchina ha un concetto diverso, perciò dobbiamo soltanto trarre il massimo dalle opzioni che abbiamo. Abbiamo migliorato la macchina dai test e ora non è più così nervosa come prima. Ora non abbiamo altra scelta se non quella di continuare a lavorare per recuperare il distacco”.

LEGGI ANCHE —> Hamilton scopre i limiti della Mercedes: “Non potevo fare più di così”

La vettura di Lewis Hamilton ai box del Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Steve Etherington/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Leclerc-Ferrari, l’addio è ad un passo? Arriva un vero e proprio ultimatum al Cavallino

La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…

4 ore ago

La Cina lancia la sfida alla Ferrari: arriva una mostruosa supercar che punta su un motore eccezionale

Ancora una volta, la Cina vuole sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, ed un nuovo…

7 ore ago

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

11 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

12 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

21 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

24 ore ago