Danilo+Petrucci%3A+%26%238220%3BIl+Mondiale+non+finisce+domenica+sera%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/28/danilo-petrucci-mondiale-non-finisce-domenica/amp/
Motomondiale

Danilo Petrucci: “Il Mondiale non finisce domenica sera”

Published by
Luigi Ciamburro

Danilo Petrucci 20° al termine delle qualifiche. La prima gara in Qatar con KTM servirà per lavorare sui dettagli della RC16.

Danilo Petrucci al GP del Qatar 2021

Inizia in salita l’avventura KTM per Danilo Petrucci che partirà dall’ultima fila al GP del Qatar. 20esima piazza al termine delle qualifiche e un feeling con la RC16 ancora da maturare, anche se le prospettive non mancano. “I progressi nelle FP3 e FP4 mi rendono molto fiducioso”, ha detto “Petrux”. “Ma sicuramente non sono contento del mio tempo sul giro dalle qualifiche. Era la mia prima qualifica KTM, ma sicuramente avrei potuto fare di meglio. Abbiamo avuto troppe poche occasioni per provare più spesso la gomma morbida posteriore e per spremerla bene”.

L’ex Ducati deve trovare ancora il miglior setting di base, poche le giornate di test precampionato, del resto con una giornata annullata a causa della tempesta di sabbia. Le dimensioni della nuova moto non sono proprio perfette per la sua stazza, ma resta del lavoro da fare per adattarsi al meglio. “Sono molto fiducioso per domenica. Stiamo facendo progressi, soprattutto con l’assetto generale. Troveremo una base. È la prima volta in KTM che hanno un pilota con il mio peso sulla moto. È abbastanza difficile per loro esplorare queste aree dove non sono mai stati. È un processo lungo”.

I più grandi problemi qui a Doha sono nell’ultimo settore dove Danilo Petrucci perde troppi decimi. Qualche difficoltà di troppo in entrata di curva e poi la moto impenna sul lungo rettilineo. Per il resto c’è soddisfazione e fiducia reciproca tra il pilota ternano e la sua nuova squadra. Nel warm-up proveranno a trovare qualche soluzione, ma ci sarà tempo anche nel prossimo week-end. Iniziare su una pista difficile per KTM aiuterà ad approfondire le problematiche in attesa di circuiti migliori. “Usiamo questa gara come un test. Non abbiamo fatto test a Valencia, Jerez e Sepang in inverno, abbiamo potuto guidare solo qui. È difficile fare progressi in gara. Voglio combattere con l’altra KTM. Vogliamo vedere se riusciamo a trovare una soluzione e magari un po’ di tempo nell’ultimo settore. Per fortuna domenica sera il Mondiale non finirà”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

2 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

3 ore ago

Il grande bluff dell’anti-elettrico: i numeri di Toyota svelano un fallimento inaspettato

Per ora la tecnologia Fuell Cell è stata un flop epocale. Toyota vende pochissime unità…

5 ore ago

Marquez, nuovi guai all’orizzonte? Il medico è preoccupato: cosa può accadere

Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…

9 ore ago

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

12 ore ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

16 ore ago