Dall’Igna non comprende la decisione di Yamaha di non dare una M1 ufficiale a Morbidelli, nonostante sia vice-campione MotoGP del 2020.
Ducati grande favorita dei primi due weekend MotoGP in Qatar. I piloti si trovano decisamente a loro agio sul circuito di Losail, dove i rettilinei consentono di sfruttare a pieno il motore della Desmosedici.
Ci sono grandi aspettative sul 2021 del team di Borgo Panigale, che va alla ricerca di quel titolo mondiale piloti che in top class è stato vinto solamente nel 2007 con Casey Stoner. Vedremo se Jack Miller e Francesco Bagnaia riusciranno nell’impresa.
Gigi Dall’Igna in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport ha parlato del nuovo corso Ducati con tanti giovani: «I giovani portano sempre una ventata d’aria fresca. Credo ce ne fosse bisogno alla Ducati. Le relazioni umane sono positive. L’anno scorso Jack ha fatto uno step importante e ora me lo aspetto in gara. Vedo veramente bene anche Pecco, finora ha fatto le cose giuste».
Il direttore generale ducatista indica tre rivali nella corsa al titolo MotoGP 2021: «Uno è Marquez, l’altro è Mir perché è il campione in carica e poi Morbidelli».
A proposito di Franco Morbidelli, Dall’Igna non si capacita del fatto che Yamaha non gli abbia dato la M1 più evoluta dopo i risultati che lo hanno portato a essere vice-campione MotoGP 2020: «Faccio fatica a mettermi nei panni di Yamaha. Io ho sempre aiutato i piloti che se lo meritano e continuerò a ragionare così».
Inevitabile chiedergli di Andrea Dovizioso e del test che farà con l’Aprilia RS-GP a Jerez. Il dirigente Ducati commenta così: «Un test solo è sempre pericoloso, anche per le condizioni che trovi. Ma sicuramente Andrea è un pilota che può dare un contributo ad Aprilia».
L'Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad…
Il Made in Italy ha sempre attirato e prodotto vetture di qualitĂ . Nel segmento delle…
La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…
Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…
Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…
L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…