Mir%2C+un+campione+in+crisi%3A+%26%238220%3BNon+vado+veloce+e+non+so+nemmeno+il+perch%C3%A9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/27/mir-qualifiche-qatar/amp/
MotoGP

Mir, un campione in crisi: “Non vado veloce e non so nemmeno il perché”

Published by
Fabrizio Corgnati

Joan Mir è solo decimo nelle qualifiche del Gran Premio del Qatar, la prima tappa della stagione in cui è chiamato a difendere il titolo

Joan Mir in pista nel Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Suzuki Racing)

“Cosa c’è che non va? Di preciso non lo sappiamo”. Se c’è qualcosa di più preoccupante, per la Suzuki, del risultato di Joan Mir nelle qualifiche del Gran Premio del Qatar, è l’apparente incapacità del campione del mondo in carica di spiegarsene i motivi.

L’iridato uscente si deve accontentare della quarta fila sulla griglia di partenza di Losail, staccato di quasi un secondo dalla vetta. E la delusione, comprensibilmente, è forte. “Non sono contento delle qualifiche, ci manca ancora molto”, commenta Mir al termine del sabato. “Ho cercato di dare il massimo, anzi, anche qualcosa in più, ma la situazione non è migliorata. Forse perché sono stato fin troppo aggressivo”.

Mir insoddisfatto della competitività della Suzuki

Non è certamente l’inizio che si aspettava, per un campionato in cui è chiamato a difendere il titolo mondiale conquistato nella passata stagione. Il problema è che la sua Suzuki non pare proprio tecnicamente all’altezza delle concorrenti. “Non andiamo abbastanza forte, non sono mai stato particolarmente veloce in nessun giro”, ammette lo spagnolo. “Ho qualche problema in frenata e non ho il giusto feeling con la gomma anteriore. Non riusciamo a fare due time attack con lo stesso pneumatico, questo vuol dire che la moto non è a posto”.

Se dovesse confermare l’andamento visto l’anno scorso, almeno Joan potrebbe sperare di andar meglio in corsa rispetto alle qualifiche: “Il passo oggi siamo riusciti a migliorarlo. Ma di certo questi non sono tempi da gara. Sarà molto lunga, parliamo di ventidue giri, con un elevato consumo delle gomme e poca aderenza, visto che prima di noi girerà la Moto2. Arriveremo tirati alla fine, ma questo vale anche per tutti gli altri. Dovrò cercare di gestire la situazione al meglio”.

Per centrare l’obiettivo del podio, però, occorrerà che “la Ducati vada male e che noi andiamo bene”, ci scherza su Mir. “Guardando il loro passo gara, non sembrano così competitivi come sul singolo giro. Certo, sul rettilineo sarà difficile stargli dietro. Invece con le Yamaha dovremmo riuscire a difenderci”.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Qatar, qualifiche: Bagnaia in pole position! Tempi e risultati

Joan Mir in pista nel Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Suzuki Racing)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

2 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

5 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

8 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

10 ore ago

Ferrari, stavolta il problema non è solo la macchina: la verità che nessuno ha il coraggio di dire su Hamilton

Lewis Hamilton ha commesso un altro grave errore a Zandvoort, e si conferma non all'altezza…

16 ore ago

Errore clamoroso della FIAT: svelato il prezzo super del nuovo modello, clienti in estasi

La FIAT sta preparando diverse novità per la propria gamma del futuro, e per un…

17 ore ago