Volkswagen+Project+Trinity%2C+un%26%238217%3Bimmagine+svelerebbe+il+progetto+segreto
tuttomotoriweb
/2021/03/26/volkswagen-project-trinity-unimmagine-teaser-svelerebbe-il-progetto-segreto/amp/
Mercato

Volkswagen Project Trinity, un’immagine svelerebbe il progetto segreto

Published by
Mario Barba

Il Gruppo Volkswagen stupisce ancora una volta con l’immagine teaser del misterioso Project Trinity e l’immagine di un camion autonomo

(Image by Motor1)

Il presidente del Gruppo Volkswagen Herbert Diess ha scelto LinkedIn per offrire una nuova immagine teaser del Project Trinity prima della sua introduzione nel 2026. L’azienda ha anche annunciato un camion autonomo senza cabina.

Oltre l’immagine, Diess non ha dato molte nuove informazioni sul Project Trinity. Sarà caratterizzato da un nuovo linguaggio di design per Volkswagen e si concentrerà molto sugli interni. Il veicolo sarà anche capace di una guida autonoma di livello 4. Questo significa che la tecnologia sarà in grado di prendere il pieno controllo, ma avrà ancora un volante e pedali per il guidatore.

La nuova immagine teaser mostra un veicolo con una linea del tetto arcuata e una parte posteriore appuntita. Luci blu illuminano la parte superiore, la parte posteriore, una parte della linea laterale e le ruote. Dal momento che il Project Trinity non arriverà fino al 2026, questo è probabilmente più un concept, piuttosto che quello che la versione di produzione sarà.

Leggi anche -> Geely, la casa madre di Volvo, annuncia le nuove auto elettriche targate Zeekr

Il Project Trinity sarà la prossima generazione di vetture elettriche di Wolkswagen dopo la famiglia di modelli ID. Gli obiettivi della nuova architettura includono la capacità di produrre un veicolo completo in 10 ore. Il primo modello che userà questa piattaforma e tecnologia ha un costo previsto di circa 35.000 euro, quindi nonostante sia all’avanguardia il prodotto sarebbe abbastanza accessibile. VW sostiene che la vettura sarebbe in grado di ricaricarsi tanto velocemente quanto un motore a combustione.

Per quanto riguarda il rendering del semi autonomo, quest’ultimo indossa il marchio di camion MAN del gruppo Volkswagen. Invece di avere una cabina per il conducente, troviamo una carrozzeria rossa e nera che si alza in altezza come un normale camion per dirigere l’aria sul carico. Il post di Diess non entra dettaglio sul veicolo o su quanto seriamente la MAN sia intenzionata a portarlo da un disegno alla produzione.

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

3 ore ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

6 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

8 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

14 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

15 ore ago

F1, griglia fatta a pezzi: la bordata dell’ex campione demolisce i giovani piloti

I puristi della Formula 1 fanno fatica ad appassionarsi alle attuali sfide tra i driver…

24 ore ago