L%26%238217%3Bavvertimento+di+Piero+Ferrari%3A+%26%238220%3BS%C3%AC%2C+Mattia+Binotto+%C3%A8+sotto+esame%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/26/piero-ferrari-binotto-esame/amp/
Formula 1

L’avvertimento di Piero Ferrari: “Sì, Mattia Binotto è sotto esame”

Published by
Fabrizio Corgnati

Piero Ferrari, figlio del Drake e vicepresidente della Rossa, chiede la svolta alla sua Scuderia. E avverte tutti i vertici del team

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Mattia Binotto è sotto esame, come lo siamo sempre tutti in Ferrari. Fa parte del nostro Dna”. Piero Ferrari, vicepresidente della Rossa nonché figlio del mitico fondatore, il Drake, lancia un avvertimento chiaro alla vigilia dell’esordio stagionale con il Gran Premio del Bahrain.

Un avvertimento rivolto al team principal, la cui poltrona scotta dopo le delusioni patite l’anno scorso, ma anche a tutti gli altri membri della squadra. Sono tutti sotto esame. E la prova da superare è quella del ritorno al successo. “Nel 2021 ricorre il settantesimo anniversario della nostra prima vittoria in Formula 1“, ha dichiarato Ferrari ai microfoni del Resto del Carlino. “Ecco, io mi auguro di vincere almeno un Gran Premio, nella stagione che sta per cominciare in Bahrain. Non mi pare di chiedere troppo”.

Piero Ferrari non chiede il Mondiale, ma una vittoria

Certo, nemmeno l’erede della tradizione familiare del Cavallino rampante si fa troppe illusioni sul potenziale della sua squadra nel campionato del mondo che si appresta a cominciare. Il titolo iridato è fuori portata, ma ciò non significa che non si possa puntare ad una rinascita, dopo aver toccato il fondo nel 2020.

“A Maranello siamo tutti consapevoli di non poter aspirare al Mondiale“, ammette. “Però io voglio trovare nelle ventitré gare che ci aspettano la dimostrazione che abbiamo capito cosa non funzionava e che sappiamo cosa fare per risalire. Poi, certo, la strada sarà lunga, la rincorsa complicata. Ma noi siamo la Ferrari, dobbiamo dare un segnale”.

Obiettivo puntato sul 2022

Poi, per il definitivo aggancio al vertice, anche Piero punta sulla rivoluzione regolamentare che entrerà in vigore tra dodici mesi: “Cambieranno completamente le regole, sarà un’altra Formula 1. E io spero sia una Formula 1 con una tecnologia più comprensibile, meno lontana dalla gente comune. Dobbiamo usare i soldi che spendiamo nelle corse per avere gare più spettacolari, competizioni che il grande pubblico possa capire emozionandosi”.

In chiusura, il numero due dell’azienda modenese lancia uno slogan per il futuro del suo team: “Non dobbiamo avere paura della realtà. Va accettata e se non ci piace bisogna operare per cambiarla”.

LEGGI ANCHE —> Leclerc: “La Ferrari è più facile da guidare. E io non ripeterò i miei errori”

Il vicepresidente Piero Ferrari (Foto Andrew Burton/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il motore rivoluzionario basato sulla teoria di Einstein: velocità mai raggiunta prima

E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…

2 ore ago

Valentino Rossi, attacco frontale di Marco Melandri: la frase su Marquez che farà infuriare il Dottore

Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…

6 ore ago

La Superbike Ducati che sta facendo innamorare i collezionisti: il prezzo è ancora alla portata di tutti

Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…

7 ore ago

Bagnaia, ci si mette anche la sfortuna: in Ducati però c’è ormai una maledizione

Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…

16 ore ago

Verstappen molla il sogno mondiale? La sua rivelazione è una mazzata, in McLaren festeggiano

Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…

19 ore ago

Drag Race, Ducati Panigale contro Porsche GT2: chi vincerà? L’ha proprio fatta a pezzi (VIDEO)

Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…

23 ore ago