E’ partita la stagione 2021 di F1. Le prime prove libere di Sakhir hanno visto il debutto anche del nuovo format da 60′.
Malgrado il cambio di formato la storia raccontata dalla F1 è sempre la stessa. La prima sessione di prove libere del 2021 ha visto Mercedes, Red Bull e McLaren darsi battaglia. Nulla di nuovo sotto il sole, dunque, trattandosi della top 3 dello scorso anno.
Al semaforo verde subito grande azione in pista con Fernando Alonso su Alpine a firmare un 1’36″758.
Col passare dei minuti i tempi si abbassano e arriva Sergio Perez su Red Bull con un 1’33″180.
Grande attesa per i primi chilometri competitivi per Mick Schumacher. Come noto, non potendo godere di una Haas aggiornata il tedesco avrà poche speranze di ottenere buoni risultati.
Lewis Hamilton sfodera un 1’32″844 su gomma soft, poco dopo migliorato in 1’32″214.
1’31″897 per Lando Norris che porta la McLaren al vertice.
Qualche problema sulla W12 di Valtteri Bottas che lo ha costretto a lungo ai box.
Ferrari in azione con mescola soffice. Charles Leclerc è a meno di un decimo dalla vetta. Carlos Sainz è quinto a quasi mezzo secondo.
Bene Pierre Gasly con l’Alpha Tauri a 10′ dalla chiusura addirittura davanti ad Ham.
Per quanto riguarda le Alfa Romeo Antonio Giovinazzi precede Kimi Raikkonen rispettivamente in decima e undicesima piazza, a precedere l’Aston Martin di Sebastian Vettel.
A 8′ dal termine 1’31″692 per Bottas.
Bon Giovi suo malgrado tira la scia da Verstappen che infila un 1’31″394.
Bandiera a scacchi! Mad Max si conferma il migliore, ripartendo da dove aveva concluso l’inverno. Seconda la Mercedes di Valtteri Bottas, poi la McLaren di Lando Norris. Quinto Leclerc e ottavo Sainz.
Come previsto le Haas chiudono il gruppo alle spalle delle Williams di Russell e Latifi, unici ad aver segnato il crono con le coperture dure.
I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…
La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…
Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…