Leclerc%3A+%26%238220%3BLa+Ferrari+%C3%A8+pi%C3%B9+facile+da+guidare.+E+io+non+ripeter%C3%B2+i+miei+errori%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/25/leclerc-ferrari-sf21-2021/amp/
Formula 1

Leclerc: “La Ferrari è più facile da guidare. E io non ripeterò i miei errori”

Published by
Fabrizio Corgnati

Charles Leclerc si prepara al via del Mondiale 2021 di Formula 1 sottolineando i miglioramenti compiuti dalla Ferrari e da se stesso

Charles Leclerc (Foto Mark Thompson/Getty Images)

“Siamo pronti, nonostante abbiamo fatto soli tre giorni di test. Abbiamo completato tutto il programma previsto, la preparazione è stata buona. Ora tocca alla pista”. Charles Leclerc morde il freno, non vede l’ora di dare la parola al circuito.

Che questo weekend, con il Gran Premio inaugurale in Bahrain, darà i primi verdetti sui rapporti di forza del campionato del mondo 2021 di Formula 1. Una tra le squadre più attese è, logicamente, proprio la sua Ferrari, in bilico tra l’attesa resurrezione o un’altra stagione di delusioni come la scorsa.

La Ferrari è cresciuta, ma anche Leclerc

Di margine per migliorare la vettura, dato il congelamento tecnico, non ce n’è stato molto, ma il Piccolo principe spiega comunque che la nuova monoposto ha compiuto dei passi in aventi rispetto alla vecchia. “La SF21 è più semplice da guidare, è migliorata sia in ingresso che in uscita di curva”, racconta nella conferenza stampa di rito del giovedì. “Il vero potenziale del motore, però, lo capiremo solo in qualifica, quando lo spingeremo al massimo. Lì sarà chiaro quanti progressi abbiamo fatto”.

Se la Rossa è cresciuta tecnicamente, però, nel frattempo lo ha fatto anche il giovane monegasco, sotto il profilo della maturità di guida. “Ho sempre cercato di comprendere i miei errori per non ripeterli più”, afferma. “Cercherò di adattarmi e di controllare il mio impeto, di scegliermi con più attenzione le battaglie da combattere. In certi casi l’aggressività ha aiutato, dunque se servirà ancora tornerò ad essere aggressivo”.

Tutta la grinta di Charles

Al suo fianco è cambiato il compagno di squadra, ma per Charles questo dettaglio sembra fare poca differenza: “Io e Sainz andiamo d’accordo, siamo più o meno coetanei. Ma mi trovavo bene anche con Vettel, non voglio fare paragoni”. Ora la concentrazione è tutta fissata sull’asfalto. E sulla voglia matta di far bene: “Quando hai un obiettivo, non devi mollare”, chiosa Leclerc. “Anzi, devi fare di tutto per ottenerlo, e lavorare al massimo”. Un utile promemoria a se stesso e a tutto lo staff del Cavallino rampante.

LEGGI ANCHE —> Ferrari, lo scetticismo di Terruzzi: “Il team è abbottonato, nessun’euforia”

La Ferrari di Charles Leclerc in pista nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Clive Mason/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

2 ore ago

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

4 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

7 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

11 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

14 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

16 ore ago