Hamilton e Mercedes prossimi allo strappo? Secondo Villeneuve la loro collaborazione non durerà ancora a lungo.
Ha infranto quasi tutti i record non fosse per quello relativo al numero di mondiali conquistati che ancora gli manca e che molto probabilmente arriverà a fine 2021. Dunque, non stupisce che Hamilton non abbia più la grande motivazione di un tempo che lo spingeva a fare sempre un po’ di più degli avversari.
In tanti in questo periodo si stanno chiedendo cosa ne sarà del futuro di Lewis. Più di qualcuno e nella fattispecie ci riferiamo a due ex driver come Martin Brundle e Karun Chandok hanno parlato di tensioni nel dietro alle quinte della Mercedes e di un britannico piuttosto nervoso. Prova ne è stata il licenziamento improvviso del suo braccio destro e la ristrutturazione, annunciata pubblicamente, del suo entourage.
Cosa abbia portato il #44 a voler cambiare tutto non si sa. La noia per una routine ripetitiva e ormai poco esaltante? Un contratto economicamente non all’altezza delle attese? O la consapevolezza di non avere più una macchina vincente e di essere alla fine di un ciclo? Tutte domande a cui forse non verrà data risposta, ma che mettono in luce una frattura che evidentemente si è verificata. Di conseguenza si starebbe facendo sempre più strada l’opzione divorzio a fine campionato.
“La Casa della Stella ha già raggiunto l’apice con lui, quindi continuare a vincere non le porterebbe nulla di più”, ha analizzato Jacques Villeneuve ai microfoni di Canal +.
Secondo l’iridato di F1 1997, al contrario, la permanenza dell’asso di Stevenage in squadra potrebbe offuscare l’immagine del marchio. “Sarebbe sicuramente più utile per il costruttore trionfare con un altro”, la tesi che porta verso l’ingaggio del giovane George Russell. Per questo motivo il boss Toto Wolff avrebbe negato al 36enne un contratto pluriennale.
“Inoltre da quanto ne so io, voleva lavorare di meno e guadagnare di più”, ha poi concluso il figlio d’arte riportando la questione sul lato finanziario.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…