MotoGP%2C+Paolo+Ciabatti%3A+%26%238220%3BLosail+%C3%A8+un+circuito+Ducati%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/24/motogp-paolo-ciabatti-losail-circuito-ducati/amp/
Motomondiale

MotoGP, Paolo Ciabatti: “Losail è un circuito Ducati”

Published by
Luigi Ciamburro

Paolo Ciabatti ottimista alla vigilia del GP di Losail. Una pista tradizionalmente favorevole a Ducati, Jack Miller può dire la sua.

Paolo Ciabatti (Getty Images)

Ducati vuole inaugurare questa nuova stagione MotoGP con la prima vittoria del 2021, magari proprio ad opera del grande favorito Jack Miller, promosso da quest’anno nel team factory. Quello di Doha è da tempo terreno di conquista per le Rosse e la squadra di Paolo Ciabatti vuole proseguire la scia vincente.

In assenza di Marc Marquez la casa di Borgo Panigale può approfittare di una situazione d’emergenza per i suoi scopi iridati, ma sa di dover fare i conti con Suzuki e Yamaha prima di tutti. “Losail è sempre stata una pista che le nostre Ducati hanno preferito. Siamo sempre stati sul podio, abbiamo vinto nel 2018 e nel 2019 con Dovizioso”, ha dichiarato Paolo Ciabatti in un’intervista a Speedweek.com. “Siamo ottimisti per il prossimo weekend. Abbiamo visto che possiamo fare bene, con nuovi piloti su una pista che è, in un certo senso, un circuito Ducati. Ovviamente dobbiamo dimostrare in seguito che siamo altrettanto competitivi sulle altre piste come lo eravamo in Qatar. Poi inizia a Portimao e Jerez”.

La nuova line-up e gli avversari

Ducati arriva ai nastri di partenza con una line-up piloti totalmente rinnovata, facendo spazio alle giovani promesse Miller e Bagnaia, che nel 2020 hanno dimostrato di meritarsi le porte del box factory. “Jack Miller e Pecco Bagnaia si sono adattati molto rapidamente alle esigenze. Finora non ci sono stati problemi. Sicuramente ha aiutato il fatto che entrambi tenessero i loro capisquadra e i loro ingegneri elettronici. Lavori a stretto contatto con i piloti, il che significa che il passaggio da Pramac al team ufficiale è stato abbastanza fluido. Siamo contenti della nostra formazione”.

E come valuta Paolo Ciabatti gli avversari? “Sappiamo che la Honda ha fatto molti giorni di test con Bradl a Jerez a dicembre, gennaio e febbraio… KTM è stato l’unico costruttore autorizzato a lavorare sul motore delle squadre vincitrici. Come l’Aprilia, hanno potuto lavorare sui motori e omologare un nuovo motore per il 2021… Vedremo quanto saranno competitive le ultime specifiche di KTM durante il fine settimana di gara. Resta da vedere se hanno migliorato le prestazioni del motore o se si sono preoccupati della durata in primo luogo”.

Il direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti (Foto Ducati)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

8 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

11 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

15 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

18 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

22 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

23 ore ago