Enea+Bastianini%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Bobiettivo+%C3%A8+divertirsi%2C+saranno+22+giri+tosti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/24/enea-bastianini-obiettivo-divertirsi-22-giri-tosti/amp/
Motomondiale

Enea Bastianini: “L’obiettivo è divertirsi, saranno 22 giri tosti”

Published by
Luigi Ciamburro

Enea Bastianini pronto al suo primo week-end di gara in MotoGP. L’obiettivo per domenica sarà quello di divertirsi e migliorare il feeling con la Ducati.

Enea Bastianini sulla Ducati nei test MotoGP a Losail, in Qatar (Foto Reale Avintia Racing)

Non vede l’ora di scendere in pista il rookie Enea Bastianini, per la sua prima gara in classe regina a bordo della sua portentosa Ducati Desmosedici GP. Mercoledì di attesa a Losail, in attesa di poter ricalcare l’asfalto del Qatar dopo le giornate di test di due-tre settimane fa. “Oggi è ancora mercoledì, ma non vedo l’ora che sia venerdì per fare la FP1. Abbiamo fatto dei buoni test, gli ultimi due giorni ho ridotto il gap dal primo e ho fatto meno fatica a guidare. Sono contento, ora dovrò fare un altro step ancora e l’obiettivo di questa domenica è divertirci, imparare il più possibile e finire la gara”.

Obiettivi del primo week-end

Per la prima volta dovrà misurarsi con i migliori piloti al mondo del Motomondiale, ma non c’è sicuramente timore reverenziale da parte del pilota romagnolo. “Spaventare no, ma saranno sicuramente 22 giri tosti”. Nelle prime uscite ha potuto prendere le misure alla nuova moto, abbastanza differente rispetto alla Moto2 dove ha chiuso il capitolo con un titolo mondiale. “Punti forti è la frenata, mentre invece una cosa che ho fatto più fatica è mollare i freni abbastanza presto rispetto ai due piloti ufficiali. C’è ancora tanto lavoro da fare lì, devo capire le gomme, ma avrò modo di crescere anche durante questo week-end. Correre sulla stessa pista per due volte sarà molto importante”.

A fare la differenza è sicuramente l’elettronica della classe MotoGP. Molti i dettagli da studiare e in una competizione così ravvicinata anche un minimo dettaglio può fare la differenza e consentire di guadagnare decimi preziosi sul giro. “La telemetria qui ce n’è tanta, tanti sensori, tanta elettronica. I dettagli fanno la differenza più che in Moto2”.

Enea Bastianini in pista sulla Ducati nei test MotoGP di Losail, in Qatar (Foto Reale Avintia Racing)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

MotoGP GP Germania, Sprint Race: Marquez rimonta e beffa Bezzecchi sotto la pioggia, Bagnaia sprofonda

La MotoGP fa tappa al Sachsenring, dove la Sprint Race viene vinta da Marc Marquez,…

24 minuti ago

La Ferrari non ha più speranze? La frase di Vasseur sulla McLaren che cancella ogni speranza

In casa Ferrari si lavora per portare al debutto la nuova sospensione posteriore al Gran…

3 ore ago

F1 GP Silverstone, Gara: Norris vince ed accorcia nel dominio McLaren, Hulkenberg fa la storia! Delusione Ferrari

A Silverstone la F1 torna a dare spettacolo ed il trionfo va a Lando Norris,…

6 giorni ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren: pronto il tutto per tutto, c’è la grande novità sulla SF-25

In casa Ferrari si lavora duramente per aumentare la competitività della SF-25, e presto farà…

6 giorni ago

F1 GP Silverstone, Qualifiche: Verstappen umilia tutti e vola in pole, la Ferrari delude

Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna assegnano la pole position a Max Verstappen,…

7 giorni ago

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

2 settimane ago