Varato ieri il nuovo yacht di Valentino Rossi: secondo indiscrezioni, il suo prezzo con le personalizzazioni sarà di nove milioni
Per scoprire se il campionato del mondo 2021 di MotoGP sarà un’annata da festeggiare per Valentino Rossi, dovremo attendere ancora il suo debutto con le insegne del team Petronas e le prime gare della stagione.
Intanto, però, un avvenimento da celebrare per il Dottore ieri c’è già stato: il varo del suo yacht Sanlorenzo X88 andato in scena ad Ameglia, in provincia di La Spezia, in Liguria. Il fenomeno di Tavullia non era fisicamente presente, impegnato com’è negli ultimi allenamenti e poi nella preparazione per la partenza verso il Qatar, che questo weekend ospiterà il primo Gran Premio del Motomondiale.
Ma ha voluto comunque assistere, collegato online in video. Del resto, a questa imbarcazione Vale deve tenere molto, visto che si è trattato di un bel regalo di lusso che si è fatto da solo: il prezzo di listino di questo modello è di ben 4,5 milioni di euro, ma pare che nel caso dell’esemplare voluto dal nove volte campione del mondo, le personalizzazioni previste per lui abbiano fatto lievitare i costi fino addirittura a nove milioni di euro.
Una fuoriserie del mare da 26,7 metri di lunghezza, 7,2 di larghezza e 23 nodi di velocità massima. Il suo nome dovrebbe essere Titilla III, seguendo la stessa linea con la quale erano stati battezzati i suoi predecessori Titilla e Titilla II: quest’ultimo, il precedente yacht di proprietà del numero 46, ben noto agli appassionati di gossip per le numerose foto estive dei paparazzi che lo ritraevano.
Per la consegna bisognerà attendere ora il prossimo maggio: prima saranno da completare le formalità dell’allestimento e delle prove in mare. Ma Valentino Rossi avrà tempo per pensare alle vacanze. Ora è il momento di buttarsi in pista, per una nuova sfida. E chissà se le soddisfazioni sportive saranno tali da farlo salire con un sorriso e la voglia di festeggiare sul suo nuovo yacht appena varato.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, c’è un ex campione che pronostica un futuro difficile per lui
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…