Primo week-end di gara da compagni di squadra per Valentino Rossi e Franco Morbidelli. In Qatar la M1 ha le carte in regola per fare bene.
Primo week-end di gara da compagni di squadra per Valentino Rossi e Franco Morbidelli, impegnati a Losail per il primo GP del 2021. Per l’italobrasiliano sarà la terza stagione con la squadra malese e comincerà in qualità di vicecampione, proiettandosi tra i favoriti per la corsa al titolo.
Qui Franco non ha mai vinto in classe regina, ma vanta una vittoria in Moto2 nell’anno 2017. “Penso che siamo pronti per la prima gara della stagione. Abbiamo lavorato molto nei test, abbiamo provato diverse cose e poi ci siamo concentrati sulla messa a punto della moto per la pista del Qatar. Il set-up non è mai perfetto, si possono sempre trovare cose da cambiare e migliorare, ma penso che abbiamo una base davvero buona”.
Sarà fondamentale capire la giusta strategia gomme, fare un buon tempo nelle qualifiche e provare a mettersi davanti sin dalla partenza. La pista sabbiosa e il vento sono le varianti con cui dover fare i conti. “Per fare una buona gara lì devi essere veloce, avere un buon ritmo, essere costante e capire qual è la gomma giusta. È difficile sapere dai test quale dovrebbe essere l’obiettivo, ma vogliamo puntare ad essere nella top-five e a lottare per il podio, pensiamo che sia possibile”.
Prima gara da pilota satellite in MotoGP per Valentino Rossi, che si proietta verso una stagione di grande livello con l’obiettivo di riconfermarsi anche nel 2021. A Losail vanta otto podi, comprese le vittorie nel 2010 e nel 2015. “Dopo i test in Qatar, mi sento abbastanza forte e il bilanciamento della moto è buono. Ho fatto il mio miglior giro in assoluto sul circuito, una cosa importante e positiva. Penso che ci sono un sacco di piloti su moto diverse che sono veloci, ma siamo sicuramente nel gruppo con loro. Il nostro ritmo di gara sembra essere buono, quindi sento che siamo pronti per iniziare la stagione in Qatar questo fine settimana. C’è davvero una buona atmosfera nel team; abbiamo lavorato bene e nella giusta direzione”.
Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…
Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…
C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…
La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…
Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…
La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…