MotoGP%2C+Ciabatti%3A+%26%238220%3BDucati+dialoga+con+VR46+e+Gresini%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/22/motogp-ciabatti-ducati-vr46-gresini/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP, Ciabatti: “Ducati dialoga con VR46 e Gresini”

Published by
Matteo Bellan

Paolo Ciabatti ammette che Avintia può lasciare la MotoGP, dunque VR46 o Gresini può subentrare come team satellite Ducati dal 2022.

Paolo Ciabatti (Getty Images)

In MotoGP ci sono ancora alcune situazioni da chiarire in ottica 2022. In particolare a livello di team.

Suzuki e Aprilia avranno delle squadre satellite? Cosa farà Gresini Racing? E VR46? Petronas rinnoverà con Yamaha? E che ne sarà del team Avintia? Ci sono più domande che in questi mesi troveranno delle risposte e che chiariranno che griglia avremo nella top class del Motomondiale l’anno prossimo.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Qatar: Programma e Orari TV Prove Libere, Qualifiche e Gare

MotoGP, Ducati in contatto con VR46 e Gresini

In Ducati continueranno ad avere Pramac Racing come team satellite di riferimento, mentre è ancora da definire il futuro della squadra Reale Avintia Racing che da quest’anno collabora con la VR46 in MotoGP facendo correre Luca Marini oltre ad Enea Bastianini. Tante indiscrezioni la danno da mesi in uscita dalla MotoGP a fine campionato.

Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, in un’intervista a Speedweek ha così parlato dell’argomento: «Abbiamo dimostrato di poter gestire altri due team oltre a quello ufficiale. Avere due squadre clienti aiuta anche a inserire nuovi giovani piloti debuttanti. Sembra che Avintia smetterà a fine stagione. Tutti dicono che sarà Valentino Rossi con VR46 a subentrare, ma è presto per dire con quale marchio correrà».

In effetti, non è ancora detto che il team VR46 decida di proseguire la partnership con la casa di Borgo Panigale. Però Ciabatti ammette che ci sono delle discussioni in corso, anche con la squadra Gresini Racing: «Vero che l’anno prossimo Gresini non sarà più legato ad Aprilia. Abbiamo avuto contatti con entrambi i team. Ma dopo la tragica morte di Fausto, che manca a tutti noi, bisogna essere pazienti e aspettare. Bisognerà anche vedere se Suzuki deciderà di avere una squadra satellite, non è chiaro».

In Ducati c’è la volontà di continuare ad avere ancora due strutture satellite nel periodo 2022-2026. La conferma di Pramac Racing è sicura, rimane da definire l’altro partner.

Luca Marini nel test MotoGP a Losail
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago