Paolo Ciabatti ammette che Avintia può lasciare la MotoGP, dunque VR46 o Gresini può subentrare come team satellite Ducati dal 2022.
In MotoGP ci sono ancora alcune situazioni da chiarire in ottica 2022. In particolare a livello di team.
Suzuki e Aprilia avranno delle squadre satellite? Cosa farà Gresini Racing? E VR46? Petronas rinnoverà con Yamaha? E che ne sarà del team Avintia? Ci sono più domande che in questi mesi troveranno delle risposte e che chiariranno che griglia avremo nella top class del Motomondiale l’anno prossimo.
LEGGI ANCHE -> MotoGP Qatar: Programma e Orari TV Prove Libere, Qualifiche e Gare
In Ducati continueranno ad avere Pramac Racing come team satellite di riferimento, mentre è ancora da definire il futuro della squadra Reale Avintia Racing che da quest’anno collabora con la VR46 in MotoGP facendo correre Luca Marini oltre ad Enea Bastianini. Tante indiscrezioni la danno da mesi in uscita dalla MotoGP a fine campionato.
Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, in un’intervista a Speedweek ha così parlato dell’argomento: «Abbiamo dimostrato di poter gestire altri due team oltre a quello ufficiale. Avere due squadre clienti aiuta anche a inserire nuovi giovani piloti debuttanti. Sembra che Avintia smetterà a fine stagione. Tutti dicono che sarà Valentino Rossi con VR46 a subentrare, ma è presto per dire con quale marchio correrà».
In effetti, non è ancora detto che il team VR46 decida di proseguire la partnership con la casa di Borgo Panigale. Però Ciabatti ammette che ci sono delle discussioni in corso, anche con la squadra Gresini Racing: «Vero che l’anno prossimo Gresini non sarà più legato ad Aprilia. Abbiamo avuto contatti con entrambi i team. Ma dopo la tragica morte di Fausto, che manca a tutti noi, bisogna essere pazienti e aspettare. Bisognerà anche vedere se Suzuki deciderà di avere una squadra satellite, non è chiaro».
In Ducati c’è la volontà di continuare ad avere ancora due strutture satellite nel periodo 2022-2026. La conferma di Pramac Racing è sicura, rimane da definire l’altro partner.
In una MotoGP condizionata dalle performance top della Ducati è emersa una verità scomoda. La…
Vi sono marchi che possono permettersi il lusso di una seconda chance dopo una crisi…
La F1 è sempre stata uno sport contraddistinta da un pubblico corretto e ben diverso…
E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…
Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…
Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…