MotoGP%2C+Massimo+Rivola%3A+%26%238220%3BSar%C3%A0+un+anno+decisivo+per+Aprilia%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/21/motogp-massimo-rivola-anno-decisivo-aprilia/amp/
Motomondiale

MotoGP, Massimo Rivola: “Sarà un anno decisivo per Aprilia”

Published by
Luigi Ciamburro

Massimo Rivola ha in mente grandi progetti per il team Aprilia. Il nuovo prototipo 2021 lascia guardare al futuro con ottimismo.

Aleix Espargaro nei test MotoGP di Losail, in Qatar (Foto Aprilia)

Aprilia è chiamata ad una prova del nove importante nel prossimo week-end, quando finalmente vedremo in gara la nuova RS-GP che ha dato molte soddisfazioni nei test pre-campionato. Aleix Espargarò ha concluso al sesto posto nella classifica combinata registrando un ottimo feeling con il prototipo 2021. Per la casa di Noale si apre un anno molto importante, non solo per i risultati in pista, dal momento che nelle prossime settimane verrà annunciato il team satellite.

Massimo Rivola, direttore corse Aprilia, sa bene che è atteso da una sfida cruciale per l’Aprilia Racing. Ha messo il suo timbro sulla squadra veneta dal 2019 dopo una lunga esperienza in Formula 1 e adesso è il momento di raccogliere i primi frutti dopo diverse stagioni in affanno. “Per me è il terzo anno in Aprilia e la mia seconda moto. Nel 2019 la moto era già pronta quando sono entrato. È l’anno più importante, ora ancora di più senza Fausto (Gresini, ndr)”.

Aprilia pronta al lancio

L’ambizione del marchio Aprilia, che opererà come team Gresini fino alla fine del 2021, è “diventare una squadra ufficiale ufficiale e forse anche avere una squadra satellite”, spiega Rivola come riportato Motorsport-Total.com. “Quattro moto e quattro piloti rendono tutto un po’ più facile in termini di crescita e prestazioni”. A livello tecnico il nuovo prototipo ha apportato modifiche in ogni area, potendo contare sulle concessioni del regolamento. “Abbiamo fatto grandi progressi nell’aerodinamica, siamo ai massimi livelli, forse tra i migliori in griglia. E io sono fiducioso anche riguardo al telaio. Abbiamo anche migliorato l’elettronica, ma c’è ancora spazio di manovra. Penso che il motore sia il nostro punto debole al momento. I dipendenti del reparto motori hanno fatto un lavoro incredibile cambiando completamente il concetto. in appena un anno e mezzo”.

Nel 2020 Aprilia ha introdotto il nuovo motore V4 a 90 gradi, quest’anno ha cambiato le testate dei cilindri, servirà un po’ di tempo prima di entrare a pieno regime. Nonostante sia l’azienda con il budget più piccolo, Massimo Rivola si dice fiducioso. “Se la moto è buona come presumo, possiamo dimostrare che non abbiamo bisogno di un budget così elevato per essere competitivi”.

Aleix Espargarò sulla Aprilia nei test MotoGP di Losail, in Qatar (Foto Dorna)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

18 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago