%26%238220%3BDovizioso-Aprilia%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+di+strano%26%238221%3B%3A+i+dubbi+di+Marco+Melandri
tuttomotoriweb
/2021/03/21/dovizioso-aprilia-melandri/amp/
MotoGP

“Dovizioso-Aprilia, c’è qualcosa di strano”: i dubbi di Marco Melandri

Published by
Fabrizio Corgnati

L’abboccamento tra Andrea Dovizioso e la Aprilia per il test del mese prossimo a Jerez lascia qualche perplessità in Marco Melandri

Andrea Dovizioso (Foto Ducati)

Il mondo della MotoGP fa il conto alla rovescia per domenica 28 marzo, quando in Qatar prenderà il via il campionato del mondo 2020. Ma c’è grande attesa anche per un’altra data, forse meno importante ma non per questo meno affascinante: il 12 aprile, quando vedremo per la prima volta Andrea Dovizioso in sella ad un’Aprilia.

Per ora si tratta soltanto di un test. Ma è inevitabile che un campione attualmente disoccupato, che vuole tornare nel Motomondiale, e una Casa che ha grande bisogno della sua esperienza e della sua sensibilità tecnica per sviluppare la moto, finiranno per parlare anche degli eventuali programmi futuri.

Come ad esempio quello di un impiego a tempo pieno, non da collaudatore ma da pilota ufficiale, per il 2022. Tra gli osservatori c’è però anche chi è poco convinto della scelta fatta da Dovi e dal marchio di Noale, come Marco Melandri. Che la RS-GP la conosce bene, avendola portata al debutto in MotoGP nel 2015.

Melandri: “Perché Dovizioso non ha firmato a novembre?”

Macio premette che, secondo lui “il test di Jerez potrebbe avere senso se fosse l’inizio di un progetto a lungo termine”, è la sua affermazione ai microfoni del sito specializzato Formula Passion. “Per la stagione 2021 è decisamente tardi perché salirà su una moto a venti giorni dalla prima gara del campionato”.

Ma l’ex pilota, che oggi è impegnato come commentatore televisivo su Dazn, definisce comunque quella del forlivese “una mossa strana”. Perché già in passato la Aprilia lo aveva contattato, per offrirgli un posto da titolare, ma in quell’occasione Andrea aveva declinato: “Dovizioso a novembre avrebbe trovato un contratto migliore, non da collaudatore”, sottolinea Melandri.

Ciò non toglie che l’apporto che l’ex ducatista potrà portare al costruttore veneto è comunque forte: “Per quanto riguarda l’Aprilia invece dovrà avere la forza di seguire un pilota come Dovizioso“, conclude Marco. “Tutte le sue osservazioni non dovranno essere intese come critiche, ma come possibilità di crescita”.

LEGGI ANCHE —> Dovizioso proverà la Aprilia, ora è ufficiale: “Il loro interesse mi fa piacere”

Andrea Dovizioso (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

4 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

5 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

14 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

17 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

21 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

24 ore ago