Seconda giornata di test in Qatar per la Moto2 e la Moto3, con una griglia molto serrata. Ecco i tempi e i risultati
Sei piloti racchiusi in appena 89 millesimi. La Moto2 non è mai stata così combattuta come quella emersa nella seconda giornata di test pre-campionato in Qatar. A comandare la classifica è Xavi Vierge (Petronas Sprinta Racing), ma alle sue spalle lo seguono come un’ombra Aron Canet (Inde Aspar Team), Jorge Navarro (MB Conveyors Speed Up), Remy Gardner (Red Bull KTM Ajo), Jake Dixon (Petronas Sprinta Racing) e il nostro Marco Bezzecchi (Sky Racing Team VR46).
A due decimi e mezzo dai primi sei troviamo Bo Bendsneyder (Pertamina Mandalika SAG Team) al settimo posto, Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo), migliore dei debuttanti, all’ottavo, e i due veterani Sam Lowes (Elf Marc VDS Racing Team) e Joe Roberts (Italtrans Racing Team) a completare le prime dieci posizioni. Da segnalare anche l’ottimo undicesimo posto del nostro Tony Arbolino (Liqui Moly Intact GP), secondo tra gli esordienti.
In classe Moto3 sale in vetta John McPhee (Petronas Sprinta Racing) che, proprio in extremis e nonostante una caduta, ha piazzato un giro che ha staccato di tre decimi tutti gli avversari. Alle sue spalle, bene i due italiani Dennis Foggia (Leopard Racing) e Andrea Migno (Rivacold Snipers Team).
Quarto posto per il deb Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo), campione uscente della Rookies Cup, davanti a Filip Salač (Rivacold Snipers Team) e a due altri piloti vittima di scivolate, Carlos Tatay (Avintia Esponsorama Moto3) e Kaito Toba (CIP Green Power). Completano le prime dieci posizioni Jeremy Alcoba (Indonesian Racing Gresini Moto3), Jaume Masia, il nostro Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) e Izan Guevara. Quindicesimo l’altro azzurro Niccolò Antonelli (Avintia Esponsorama Moto3).
Domani terza e ultima giornata di prove per le classi inferiori del Motomondiale sul circuito di Losail.
Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…
La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…
La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…
Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…
Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…
In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…