MotoGP%2C+KTM%3A+meno+motori%2C+serve+pi%C3%B9+affidabilit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2021/03/19/motogp-ktm-meno-motori-piu-affidabilita/amp/
Motomondiale

MotoGP, KTM: meno motori, serve più affidabilità

Published by
Luigi Ciamburro

KTM si ritrova dinanzi ad una nuova situazione per il comparto motori. Perse le concessioni, la RC17 si affiderà a due motori in meno.

Mike Leitner (getty images)

KTM deve fare i conti con la fine delle concessioni regolamentari dopo aver conquistato tre vittorie e cinque podi nel 2020. Fino alla prima gara del Qatar può mettere mano al suo V4. ma poi dovrà congelare lo sviluppo. Ma le conseguenze non finiscono qui, perché alla pari degli altri costruttori (ad eccezione di Aprilia) dovrà contare solo su sette motori per 20 gare e non più nove. Di conseguenza a Mattighofen hanno dovuto concentrare l’attenzione sull’affidabilità dei propulsori per garantirne una durata maggiore.

Mike Leitner, Race Manager di KTM, ammette una certa revisione di programmi in ottica 2021. “Non siamo stati in grado di fare tutto ciò che avremmo potuto fare quando avevamo i benefici. Sarebbe stato utile anche provare i motori nella nuova configurazione nel caldo di Sepang – ha dichiarato a Speedweek.com -. Ma sfortunatamente il test in Malesia si è interrotto. Ecco perché ora dobbiamo essere ancora più conservatori quando si tratta di mappatura del motore. Ma la potenza del motore con cui abbiamo guidato nel 2020 sarà sicuramente disponibile anche per l’inizio della stagione 2021″.

I nuovi motori della KTM RC16 dovranno durare in media 2000 km, una percorrenza già testata nella scorsa stagione con un buon margine di successo. “Nelle sessioni di prove libere di venerdì abbiamo cambiato solo un numero di motori dopo 2000 km – ha aggiunto Mike Leitner -. Questo ci ha permesso di vedere quali cose dobbiamo cambiare. Abbiamo apportato queste modifiche in inverno”. Ancora non è certo il numero di Gran Premi per quest’anno, quindi resta un certo margine di sfruttamento. “Non sappiamo ancora se avremo tutte le 20 gare della MotoGP o solo 18 o 16. Se si disputeranno meno gare di quelle pianificate, potremo utilizzare i motori consentiti in modo diverso rispetto al programma completo con 20 eventi”.

Mike Leitner (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

2 ore ago

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

6 ore ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

7 ore ago

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

16 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

19 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

23 ore ago