MotoGP%2C+Fabio+Quartararo%3A+%26%238220%3BAbbiamo+problemi%2C+ma+puntiamo+alla+vittoria%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/19/motogp-fabio-quartararo-abbiamo-problemi-puntiamo-vittoria/amp/
Motomondiale

MotoGP, Fabio Quartararo: “Abbiamo problemi, ma puntiamo alla vittoria”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo punta al titolo MotoGP 2021, ma il segreto della vittoria sarà nella costanza dei risultati.

Fabio Quartararo (foto Instagram)

Nel 2020 Fabio Quartararo ha conquistato tre vittorie e da quest’anno ambirà al titolo mondiale in sella alla Yamaha M1 del team factory. Ha iniziato lo scorso campionato con due vittorie nelle prime due gare proiettandolo tra i favorito per la corsa al Mondiale, prima di perdere costanza di risultati che lo hanno sprofondato all’ottavo posto in classifica finale e terzo miglior pilota Yamaha, davanti solo a Valentino Rossi.

Adesso il pilota francese cerca il riscatto potendo contare sull’appoggio tecnico del team ufficiale. E facendo leva su una maggiore maturità professionale e psicologica. “La scorsa stagione abbiamo avuto problemi tecnici, ma anche situazioni che non ho padroneggiato abbastanza bene”, spiega Quartararo in una video intervista su Facebook con il promotore del Gran Premio di Francia. “Quando avremmo potuto finire sesti o settimi, ho spinto troppo e sono caduto”.

Il segreto della costanza

Sapersi accontentare nei week-end più difficili è il segreto della costanza, racimolare il massimo dei punti anche quando non è possibile lottare per il podio, soprattutto in una stagione in cui le distanze tra i vari team e piloti saranno molto ravvicinate. Nei primi test la M1 2021 ha dimostrato di aver migliorato in percorrenza di curva, pur restando il tallone d’Achille della velocità massima. “Anche se abbiamo ancora problemi, penso che l’obiettivo sia lottare per il titolo. Sappiamo che ci sono gare in cui non possiamo lottare per la vittoria e dobbiamo cercare di ottenere più punti possibile”. Al momento, vincere il titolo è ancora un obiettivo lontano. “Non ho bisogno di pensarci all’inizio della stagione. Devo pensare a vincere le gare e finire sul podio”.

Inoltre da pilota factory avrà il compito di indicare agli ingegneri Yamaha quale strada seguire per l’evoluzione del prototipo, una responsabilità che accetta volentieri. “La moto del 2019 è la più consistente che abbia mai guidato”, ha concluso Fabio Quartararo. “Ma non perché fosse una moto satellite. Si tratta più di come si sente il pilota che della squadra”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

8 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

11 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

14 ore ago

Crisi senza fine per il colosso europeo: ufficializzato un nuovo fallimento

Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…

16 ore ago

Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…

22 ore ago

Ferrari ha già trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…

23 ore ago