MotoGP%2C+Fabio+Quartararo%3A+%26%238220%3BAbbiamo+problemi%2C+ma+puntiamo+alla+vittoria%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/19/motogp-fabio-quartararo-abbiamo-problemi-puntiamo-vittoria/amp/
Motomondiale

MotoGP, Fabio Quartararo: “Abbiamo problemi, ma puntiamo alla vittoria”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo punta al titolo MotoGP 2021, ma il segreto della vittoria sarà nella costanza dei risultati.

Fabio Quartararo (foto Instagram)

Nel 2020 Fabio Quartararo ha conquistato tre vittorie e da quest’anno ambirà al titolo mondiale in sella alla Yamaha M1 del team factory. Ha iniziato lo scorso campionato con due vittorie nelle prime due gare proiettandolo tra i favorito per la corsa al Mondiale, prima di perdere costanza di risultati che lo hanno sprofondato all’ottavo posto in classifica finale e terzo miglior pilota Yamaha, davanti solo a Valentino Rossi.

Adesso il pilota francese cerca il riscatto potendo contare sull’appoggio tecnico del team ufficiale. E facendo leva su una maggiore maturità professionale e psicologica. “La scorsa stagione abbiamo avuto problemi tecnici, ma anche situazioni che non ho padroneggiato abbastanza bene”, spiega Quartararo in una video intervista su Facebook con il promotore del Gran Premio di Francia. “Quando avremmo potuto finire sesti o settimi, ho spinto troppo e sono caduto”.

Il segreto della costanza

Sapersi accontentare nei week-end più difficili è il segreto della costanza, racimolare il massimo dei punti anche quando non è possibile lottare per il podio, soprattutto in una stagione in cui le distanze tra i vari team e piloti saranno molto ravvicinate. Nei primi test la M1 2021 ha dimostrato di aver migliorato in percorrenza di curva, pur restando il tallone d’Achille della velocità massima. “Anche se abbiamo ancora problemi, penso che l’obiettivo sia lottare per il titolo. Sappiamo che ci sono gare in cui non possiamo lottare per la vittoria e dobbiamo cercare di ottenere più punti possibile”. Al momento, vincere il titolo è ancora un obiettivo lontano. “Non ho bisogno di pensarci all’inizio della stagione. Devo pensare a vincere le gare e finire sul podio”.

Inoltre da pilota factory avrà il compito di indicare agli ingegneri Yamaha quale strada seguire per l’evoluzione del prototipo, una responsabilità che accetta volentieri. “La moto del 2019 è la più consistente che abbia mai guidato”, ha concluso Fabio Quartararo. “Ma non perché fosse una moto satellite. Si tratta più di come si sente il pilota che della squadra”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

11 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago