Moto2+e+Moto3%2C+test+Qatar%3A+via+alle+classi+inferiori.+I+tempi+e+i+risultati
tuttomotoriweb
/2021/03/19/moto2-moto3-test-qatar/amp/
Moto2

Moto2 e Moto3, test Qatar: via alle classi inferiori. I tempi e i risultati

Published by
Fabrizio Corgnati

Anche Moto2 e Moto3 scendono in pista a Losail, in Qatar, per la prima giornata dei loro test pre-campionato. Al top Gardner e Binder

Remy Gardner sulla Ktm del team Red Bull Ajo nei test Moto2 di Losail, in Qatar (Foto Dorna)

È Remy Gardner il primo leader della stagione 2021 di Moto2. L’australiano ha fermato i cronometri sull’1:59.074, dominando la prima giornata di test in Qatar in sella alla Ktm che porta le insegne del suo nuovo team, la Red Bull Ajo. Alle sue spalle chiudono Aron Canet (Aspar) a due decimi e mezzo, e Joe Roberts (Italtrans), staccato di altri due decimi.

Le condizioni meteo a Losail sono migliorate notevolmente rispetto a quelle che hanno accolto la MotoGP una settimana fa e questo si è riflettuto anche sui tempi sul giro, che si sono abbassati in maniera sensibile nel corso della giornata. Dietro a questi tre outsider di giornata che hanno compiuto dei notevoli passi in avanti si piazzano i veterani Sam Lowes (Marc Vds) e Hafizh Syahrin (Nts Rw Racing), entrambi a dispetto di una caduta.

Il migliore degli italiani è Nicolò Bulega (Gresini), quinto ad appena nove millesimi da Syahrin, e con un margine di soli 51 millesimi su Xavi Vierge (Petronas), a confermare una situazione particolarmente combattuta e serrata nelle posizioni di vertice. Completano la top ten Marcel Schroetter (settimo su Intact GP), Augusto Fernandes (ottavo su Marc Vds), Jake Dixon (nono su Petronas) e il debuttante Raul Fernandez (decimo su Red Bull Ajo). Undicesimo, per appena otto millesimi, il nostro Fabio Di Giannantonio (Gresini).

In Moto3 sorride Darryn Binder

In classe Moto3 svetta Darryn Binder, appena passato alla Honda, grazie ad un tempo di 2:05.750, che apre una doppietta Petronas completata dal suo compagno di squadra John McPhee, secondo per appena 26 millesimi. Infinitesimale il divario anche del terzo classificato, Filip Salac (Snipers), ad appena quattro centesimi.

Ottimo quarto l’italiano Dennis Foggia (Leopard), davanti alla Gresini di Daniel Rodrigo. La prima delle Ktm è quella di Jaume Masia, anche lui reduce da un cambio di marca, che si piazza sesto per il team Red Bull Ajo. Settimo e ottavo i due azzurri Andrea Migno (Snipers) e Romano Fenati (Max Racing Team). La GasGas fa il suo debutto con il nono posto di Izan Guevara (Aspar), mentre a completare le prime dieci posizioni è un altro tricolore, Niccolò Antonelli (Avintia). La sessione è stata brevemente interrotta con una bandiera rossa sul finale per una perdita d’olio della Honda di Yuki Kunii.

Darryn Binder sulla Honda del team Petronas nei test Moto3 di Losail, in Qatar (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

9 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago