Moto2+e+Moto3%2C+test+Qatar%3A+via+alle+classi+inferiori.+I+tempi+e+i+risultati
tuttomotoriweb
/2021/03/19/moto2-moto3-test-qatar/amp/
Moto2

Moto2 e Moto3, test Qatar: via alle classi inferiori. I tempi e i risultati

Published by
Fabrizio Corgnati

Anche Moto2 e Moto3 scendono in pista a Losail, in Qatar, per la prima giornata dei loro test pre-campionato. Al top Gardner e Binder

Remy Gardner sulla Ktm del team Red Bull Ajo nei test Moto2 di Losail, in Qatar (Foto Dorna)

È Remy Gardner il primo leader della stagione 2021 di Moto2. L’australiano ha fermato i cronometri sull’1:59.074, dominando la prima giornata di test in Qatar in sella alla Ktm che porta le insegne del suo nuovo team, la Red Bull Ajo. Alle sue spalle chiudono Aron Canet (Aspar) a due decimi e mezzo, e Joe Roberts (Italtrans), staccato di altri due decimi.

Le condizioni meteo a Losail sono migliorate notevolmente rispetto a quelle che hanno accolto la MotoGP una settimana fa e questo si è riflettuto anche sui tempi sul giro, che si sono abbassati in maniera sensibile nel corso della giornata. Dietro a questi tre outsider di giornata che hanno compiuto dei notevoli passi in avanti si piazzano i veterani Sam Lowes (Marc Vds) e Hafizh Syahrin (Nts Rw Racing), entrambi a dispetto di una caduta.

Il migliore degli italiani è Nicolò Bulega (Gresini), quinto ad appena nove millesimi da Syahrin, e con un margine di soli 51 millesimi su Xavi Vierge (Petronas), a confermare una situazione particolarmente combattuta e serrata nelle posizioni di vertice. Completano la top ten Marcel Schroetter (settimo su Intact GP), Augusto Fernandes (ottavo su Marc Vds), Jake Dixon (nono su Petronas) e il debuttante Raul Fernandez (decimo su Red Bull Ajo). Undicesimo, per appena otto millesimi, il nostro Fabio Di Giannantonio (Gresini).

In Moto3 sorride Darryn Binder

In classe Moto3 svetta Darryn Binder, appena passato alla Honda, grazie ad un tempo di 2:05.750, che apre una doppietta Petronas completata dal suo compagno di squadra John McPhee, secondo per appena 26 millesimi. Infinitesimale il divario anche del terzo classificato, Filip Salac (Snipers), ad appena quattro centesimi.

Ottimo quarto l’italiano Dennis Foggia (Leopard), davanti alla Gresini di Daniel Rodrigo. La prima delle Ktm è quella di Jaume Masia, anche lui reduce da un cambio di marca, che si piazza sesto per il team Red Bull Ajo. Settimo e ottavo i due azzurri Andrea Migno (Snipers) e Romano Fenati (Max Racing Team). La GasGas fa il suo debutto con il nono posto di Izan Guevara (Aspar), mentre a completare le prime dieci posizioni è un altro tricolore, Niccolò Antonelli (Avintia). La sessione è stata brevemente interrotta con una bandiera rossa sul finale per una perdita d’olio della Honda di Yuki Kunii.

Darryn Binder sulla Honda del team Petronas nei test Moto3 di Losail, in Qatar (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, sgambetto a FIAT, Opel e Alfa Romeo in un sol colpo: si fa il SUV cinese che costa poco e ha tutto

Non si torna più indietro e, per rimanere a galla, il Gruppo Stellantis ha scelto…

3 ore ago

La Ducati ha una nuova arma segreta? Arriva la rivelazione che non lascia tranquilli i rivali

In casa Ducati si lavora al progetto 2026, che dovrà estrarre ulteriore potenziale dalla Desmosedici…

7 ore ago

Il kit che rende la tua Vespa un bolide: con pochi euro viene completamente stravolta

Tra la Piaggio e la Polini c’è una storia di grande amore che prosegue nel…

8 ore ago

Ferrari pianifica il futuro, il dopo Hamilton già c’è: il pilota scelto dalla Rossa per i prossimi anni

Il pilota della Haas ha colto il miglior risultato in carriera, andando vicino al terzo…

17 ore ago

La decisione del Governo sulle auto diesel spiazza tutti: addio definitivo

Nel 2026 l’Esecutivo ha scelto il pugno duro per il diesel. Sembra veramente che stia…

20 ore ago

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

24 ore ago