Schumacher+rivela+il+vero+problema+della+Mercedes+W12
tuttomotoriweb
/2021/03/18/schumacher-problema-mercedes-w12/amp/
Formula 1

Schumacher rivela il vero problema della Mercedes W12

Published by
Chiara Rainis

Anonima e poco competitiva nei test del Bahrain, la Mercedes potrebbe essere diventata un caso. Per Schumacher la causa è una.

Mercedes (©Getty Images)

Chi pensava di vedere la W12 da subito in versione missile sarà sicuramente rimasto deluso.  Le Frecce Nere nella tre giorni di Sakhir hanno girato meno del previsto, facendo capolino in vetta alla classifica soltanto sabato pomeriggio con Bottas. Praticamente inesistente con Hamilton, la Mercedes si è trasformata in un punto interrogativo.

Sarà davvero in crisi oppure è tutta scena per non presentarsi al primo GP con troppa pressione addosso? Ci sono diverse scuole di pensiero. Chi è convinto che abbiano soltanto giocato d’astuzia per illudere i rivali, altri, come il talent scout della Red Bull Helmut Marko convinti di aver visto in pista una monoposto piuttosto nervosa.

L’ottavo titolo non è più scontato

Nel paddock del Circus si è comunque fatta largo una nuova speranza, quella alimentata dalla RB16B la scorsa settimana: veloce, affidabile e forte con entrambi i piloti.

“La vettura di Stoccarda soffre dal punto di vista dell’aerodinamica”, ha analizzato a Sky Deutschland Ralf Schumacher. “Lo si è ben compreso dalle difficoltà palesate da Lewis. Si tratta di un problema strutturale, magari influenzato dalle Pirelli 2021”.

A complicare la situazione tedesca l’impossibilità di provare in pista soluzioni differenti, se non una volta partito il primo weekend del campionato. Sarà anche per questo che la Stella ha approfittato della prima occasione disponibile per effettuare il filming day addirittura con entrambe le macchine. Un dettaglio non irrilevante che fa comprendere come possa effettivamente esserci della preoccupazione.

Dunque che il mondiale che ci stiamo apprestando a seguire possa essere quello decisivo per Verstappen. Sfuggita la chance di diventare l’iridato più precoce della storia del Circus, l’olandese potrebbe rivelarsi l’artefice del dominio Mercedes.

“Max non appena nell’abitacolo è riuscito a tirare fuori dall’auto ciò che voleva senza grandi correzioni da parte sua”, ha concluso nella riflessione il fratello di Schumi.

Ralf Schumacher (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

WEC 6H Austin, Qualifiche: Ferrari fa doppietta! Kubica batte Giovinazzi, sorprende la Peugeot

Il FIA WEC torna dopo la pausa estiva con la 6 ore di Austin, dove…

5 ore ago

Quartararo durissimo con la Yamaha, ma c’è una spiegazione: la rivelazione che mette tutti in fuorigioco

Fabio Quartararo si è spesso lasciato andare a commenti molto duri contro la Yamaha, ovvero…

7 ore ago

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

11 ore ago

F1 GP Italia, Qualifiche: Verstappen batte le McLaren con il record di Monza, la Ferrari prende un’altra sberla

La F1 disputa le qualifiche a Monza, dove la pole position è preda di Max…

11 ore ago

MotoGP GP Catalogna, Sprint Race: Alex Marquez si auto-elimina, Marc trionfa ed il mondiale è ad un passo

La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…

13 ore ago

Stoner ha la soluzione per i problemi di Bagnaia? L’ex Ducati si sbottona

Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…

13 ore ago